HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frutta fresca per 12 mesi? Il segreto non è metterla in freezer, ma fate così | Me lo ha insegnato mia nonna

Frutta fresca per 12 mesi? Il segreto non è metterla in freezer, ma fate così | Me lo ha insegnato mia nonna
Giugno 27, 2022FrancescaAlimenti e nutrizioneNewsRicette LightRicette Vegetarianeconservare la fruttafrutta fresca per mesiricette light

Per mantenere la frutta fresca 12 mesi non serve utilizzare il frigo! Perché, basta metterla in un barattolo di vetro e seguire un semplice procedimento. L’importante, appunto, è acquistare della frutta fresca come le ciliegie, le pesche noci, le albicocche e le prugne, diversamente il risultato sarà deludente.

Tra l’altro, le ciliegie grazie alla loro buona composizione di acqua possiedono proprietà drenanti e idratanti. La pesca noce contiene un’altissima quantità di Vitamina A, di Vitamina C, di Fibre (utili per l’intestino) e di Potassio.

Invece l’albicocca riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e contiene una buonissima concentrazione di Vitamina A. Mentre la prugna è un’ottima fonte di Fibre, di antiossidanti e di sostanze che supportano il fegato, di Vitamina C di sali minerali come il Magnesio e il Calcio. Ma vediamo come mantenere la frutta fresca per 12 mesi.

La ricetta di come mantenere la frutta fresca per 12 mesi, ecco il segreto per conservarla così a lungo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di raffreddamento: 20-24 ore
Tempo di conservazione: 12 mesi

Frutta fresca per 12 mesi

Ingredienti

  • Ciliegie
  • Pesche noci
  • Albicocche
  • Prugne
  • 2 cucchiai di zucchero

Preparazione

  1. Per iniziare riponete le ciliegie, le pesche noci, le albicocche e le prugne in una pentola piena d’acqua in modo tale da lavarle per bene.
  2. Adesso trasferite la frutta all’interno di barattoli di vetro dalla capienza di 1 litro e mezzo, avendo cura di riempirli tutti fino all’orlo.
  3. Ora versateci dell’acqua bollente, fate riposare 10 minuti, scolate l’acqua utilizzata in una pentola, accendete il fuoco e lasciatela bollire.
  4. Fatto questo condite la frutta nei barattoli con 2 cucchiai di zucchero ciascuno, riempieteli nuovamente con l’acqua e sigillate con il coperchio.
  5. Infine avvolgete i barattoli in un asciugamano, lasciate raffreddare per 20-24 ore e conservate la frutta in un luogo fresco e asciutto, dove la temperatura non superi i 18°C, per 12 mesi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy