HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fatto così è tutta un’altra cosa! Il pesto di peperoni per bruschette, crostini e pasta è super saporito

Fatto così è tutta un’altra cosa! Il pesto di peperoni per bruschette, crostini e pasta è super saporito
Giugno 29, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepesto di peperoniricette lightsalsa di peperoni

Per farcire le bruschette e i crostini, oppure per condire la pasta fresca (ma volendo anche secca) e gli gnocchetti, un buon pesto di peperoni è sicuramente l’ideale perché è semplicemente irresistibile. Grazie a questa preparazione riuscirete a conquistare amici e parenti, soprattutto se avete organizzato un aperitivo casalingo e volete sorprendere i vostri ospiti. I quali, apprezzeranno moltissimo le bruschette con spalmata sopra questa deliziosissima crema.

Pensate che piacerà anche ai più piccoli di casa, che probabilmente per la prima volta sapranno apprezzare questo ortaggio dalle molteplici proprietà. In quanto, il peperone apporta non pochi benefici all’organismo. Infatti, è principalmente ricco di Vitamina A, Vitamina C e sali minerali che attivano la circolazione sanguigna (contrastando il rischio che insorgano le malattie tipiche del cuore).

Inoltre contiene anche un’alta quantità di carotenoidi, criptoxantina, luteina, betacarotene e zeaxantina che svolgono un’azione antiossidante, che contrasta i radicali liberi.  Inoltre, i peperoni hanno anche proprietà diuretiche, in quanto hanno un’altissima concentrazione di acqua che, di conseguenza, stimola la diuresi. Ma vediamo come preparare questo delizioso pesto!

La ricetta del pesto di peperoni, fatto così è tutta un’altra cosa!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Riposo: 15 minuti
Tempo totale: 50 minuti

Pesto di peperoni

Ingredienti

  • 600 gr di peperoni
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 50 gr di mandorle pelate
  • 50 gr di pinoli
  • 20 gr di basilico
  • ½ spicchio d’aglio
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 220°C e fatelo scaldare, poi rivestite con la carta apposita una teglia.
  2. Adesso lavate accuratamente i peperoni, asciugateli bene, riponeteli nella taglia e infornateli per 25 minuti, dopodiché trasferiteli in un sacchetto per alimenti per 15 minuti.
  3. Fatto questo spellateli, eliminate il torsolo e i semini interni, dividete a metà ogni falda poi metteteli nel bicchiere del mixer.
  4. Infine inserite l’aglio, le mandorle, i pinoli, il parmigiano, l’olio e il sale, dopodiché frullate il tutto per ottenere un composto uniforme.

Note e consigli

Potete utilizzare il pesto di peperoni non appena sarà pronto, oppure se volete conservarlo chiudetelo in una barattolo di vetro a chiusura ermetica e riponete in frigo per 4 giorni. Cercate anche di utilizzare solo prodotti freschi, meglio ancora se a chilometro a zero, perché diversamente rischierete di ottenere un risultato insoddisfacente.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy