HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cena con carne e verdure non è mai stata così buona e saporita e ha solo 350 Kcal!

La cena con carne e verdure non è mai stata così buona e saporita e ha solo 350 Kcal!
Luglio 5, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattimacinato ricettepolpette di carne con verdurericette light

Con la cena deliziosa farete felice tutta la famiglia, in quanto porterete a tavola uno sformato di carne e verdure decisamente sfizioso e appetitoso il quale, sorprendentemente piacerà pure ai bambini. Poi, si tratta di un piatto estremamente sano e genuino perché la carne se consumata con moderazione fa anche bene. In quanto è una buona fonte Vitamina A, di Vitamine del Gruppo B, di Vitamina D, di Vitamina K, di acido folico, di Cromo, di Rame, di Selenio, di Magnesio, di Potassio, di Calcio e di Ferro.

Invece, per quanto riguarda le verdure occorrono le patate, carote e peperoni. Un trio vincente per questa ricetta; ma vediamo come prepararla!

La ricetta della cena deliziosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti circa
Porzioni: 12 polpette (6 porzioni)
Calorie: 350 a porzione (piatto completo)

Polpette di carne e verdure

Ingredienti

  • 700 gr di carne macinata magra
  • 250 gr di passata di pomodoro
  • 200 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
  • 4 patate
  • 2 uova
  • 2 carote tagliate a cubetti
  • 2 cipolle tritate
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1,5 lt di acqua + 150 ml
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di timo
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a rondelle, riponetele in una pentola con 1,5 lt di acqua salata e lasciatele cuocere per 25 minuti a fiamma moderata.
  2. Nel frattempo inserite la carne macinata in una scodella, aggiungete le uova, il sale, il pepe, la paprika, il timo, l’origano, 150 gr di formaggio grattugiato e una cipolla.
  3. Adesso scolate le patate, schiacciatele con uno schiacciapatate, unitele alla carne e impastate con le mani per far legare tutti gli ingredienti, poi coprite il composto con la pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per 1 ora.
  4. Mentre aspettate versate un filo d’olio in una padella antiaderente insieme alla cipolla, alle carote e al peperone, salate, accendete il fuoco, mescolate, coprite con un coperchio e lasciate andare per 10 minuti a fuoco basso.
  5. Ora inglobate la salsa di pomodoro alle verdure, insaporite con l’origano e il pepe, allungate con 150 ml di acqua, rimestate, coprire con il coperchio e lasciate andare per ulteriori 5 minuti a fiamma bassa.
  6. Fatto questo travasate metà del sugo di verdure in una pirofila rettangolare di vetro, riprendete il composto della carne, oliatevi leggermente le mani, realizzate delle polpette di medie dimensioni, adagiatele nella teglia, ricopritele con il sugo e spolverate con il formaggio grattugiato avanzato.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 190°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy