HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dessert freddo ma dietetico? Questo è perfetto ed è anche golosissimo. Solo 170 Kcal!

Dessert freddo ma dietetico? Questo è perfetto ed è anche golosissimo. Solo 170 Kcal!
Luglio 17, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert dieteticodessert freddodolci lightsemifreddo

Il dessert dietetico non contiene zucchero e farina, quindi questo vuol dire che è l’ideale per chi vuole mantenere la linea. In quanto, consente di commettere un peccato di gola senza ingrassare. Inoltre, nonostante sia particolarmente leggero è comunque buono e gustoso, così da regalare una cremosa e golosa coccola per il palato a grandi e piccini.

Prepararlo è molto semplice e veloce, vi occorrerà la ricotta e lo yogurt che sono due ingredienti ipocalorici. I quali, si adattano piuttosto bene a un regime alimentare controllato. Infatti, la ricotta è una buona fonte di proteine; è un alimento poco calorico, digeribile e nutriente che se consumato con moderazione si può mangiare anche con il colesterolo alto.  Anche lo yogurt fornisce un apporto calorico basso, questo è dovuto alla sua composizione data principalmente dalle proteine. Ma vediamo ora come realizzare questo dessert!

La ricetta del dessert freddo dietetico alla ricotta e yogurt, delizioso!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 
Calorie: 170 a fetta

Dessert freddo dietetico

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta light
  • 80 ml di yogurt
  • 20 gr di miele
  • 4 uova
  • ½ bicchiere di uvetta (per intenderci circa 100 gr)
  • Quando basta di scaglie di mandorle
  • Quanto basta di cioccolato fuso

Preparazione

  1. Per iniziare lavate l’uvetta con acqua calda, riponetela in una scodella e tenetela momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate la ricotta e lo yogurt in una terrina a parte, mescolate con un frullatore ad immersione o in miniprimer per farli amalgamare, dopodiché rimestate con un spatola.
  3. Ora rompete le uova in un contenitore, sbattetele con la forchetta e con le fruste elettriche, così da ottenere una consistenza schiumosa, dopodiché unitele alla ricotta e allo yogurt.
  4. Aggiungete il miele e l’uvetta (dopo averla asciugata a dovere), mescolate adeguatamente e travasate il tutto in uno stampo in silicone.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine capovolgete il dessert su un piatto, guarnitelo con le scaglie di mandorle e il cioccolato fuso e servitelo.

Note e consigli

Se siete particolarmente golosi decorate ogni singola fetta con delle foglie di menta e un ciuffetto di panna, vedrete che ne resterete estasiati.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy