HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pomodori al forno: questo ripieno è davvero gustoso e saporito. Solo 190 Kcal!

Pomodori al forno: questo ripieno è davvero gustoso e saporito. Solo 190 Kcal!
Luglio 18, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepomodori ripienipomodori ripieni al fornoricette light

I pomodori ripieni di riso al forno con patate, di origine romana, sono un delizioso piatto che si può tranquillamente servire nelle giornate più calde e afose. Sicuramente, questa preparazione (semplice e veloce) è anche molto sana e genuina, tanto è vero che i pomodori sono in grado di stimolare la diuresi, favorendo l’eliminazione delle scorie in eccesso grazie alle proprietà rinfrescanti e depurative. Ma vediamo come preparare i pomodori ripieni al forno.

La ricetta di pomodori ripieni al forno con riso e patate, una delizia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 50 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190 a porzione

Pomodori ripieni al forno

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 8 pomodori rossi rotondi
  • 8 cucchiai di riso ribe
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di foglie di menta (in alternativa vanno bene origano oppure basilico)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate i pomodori, asciugateli, tagliate via le calotte (ma tenetele da parte) e spolpateli aiutandovi con un cucchiaio e un coltello, passandoli su tutta la circonferenza, poi conditeli con 1 pizzico di sale.
  2. Adesso riponete la polpa in una boule, sminuzzatele a dovere con un coltello, aggiungete le foglie di menta, il sale e il pepe, mescolate con un cucchiaino e inserite il riso crudo.
  3. Ora lavorate il tutto per ottenere un composto dalla consistenza omogenea, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti (di più si di meno no).
  4. Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a spicchi, riponetele in un contenitore a parte, ricopritele con acqua e lasciatele in ammollo per 20 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo scolatele, asciugatele, trasferitele in una leccarda foderata con carta apposita e conditele con olio, pepe, aglio e sale.
  6. Fatto questo riempite i pomodori con la polpa e il riso, chiudeteli con le calotte e posizionateli nella leccarda sopra le vostre patate.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sul ripiano centrale per 40-45 minuti ad una temperatura di 180°-200°C, al termine lasciate raffreddare a temperatura ambiente e portate a tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy