HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, è la prima volta che le cucino così: ora tutti mi copiano la ricetta | Solo 140 Kcal!

Melanzane, è la prima volta che le cucino così: ora tutti mi copiano la ricetta | Solo 140 Kcal!
Agosto 31, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane ripienericette light

Avete voglia di mangiare un bel piatto di verdure buono e gustoso? Perfetto, perché in questo caso le melanzane ripiene sono la ricetta ideale. Infatti, in questo caso potrete stare sicuri che le apprezzeranno anche i più piccoli di casa, così per una volta non ci sarà pericolo di capricci a tavola. Sicuramente, questa è la pietanza perfetta da servire in qualsiasi occasione e per fare bella figura con tutti.

Ma vediamo come preparare il ripieno per queste melanzane squisite!

La ricetta delle melanzane ripiene, è la prima colta che provo questa ricetta: sono buonissime!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 140 a porzione

melanzane-ripiene-2-6515836

Ingredienti

  • 7 melanzane piccole (sia lunghe sia tonde)
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 150 gr di scamorza tagliata a dadini
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 gr di Pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • 2 fette di pane raffermo
  • 2 uova
  • ½ spicchio d’aglio intero
  • Quanto basta di olio extravergine
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a metà, riponetele in una pentola con acqua salata, accendete il fuoco e fatele bollire fino a quando non saranno morbide.
  2. Nel frattempo versate l’olio, ½ spicchio d’aglio, la salsa di pomodoro, il sale e il basilico in una padella, dopodiché lasciatela andare per 15 minuti in modo tale che si restringa un poco.
  3. Adesso, scolate le melanzane, spolpatele e inserite la polpa in un colino e schiacciatela per eliminare l’acqua di vegetazione.
  4. Ora ammorbidite il pane nell’acqua, strizzatelo, sbriciolatelo in una scodella, aggiungete il Parmigiano, il Pecorino, la polpa delle melanzane, l’aglio, il basilico spezzettato e le uova, poi mescolate adeguatamente, inserite due cucchiai di salsa, rimestate e insaporite con il sale e il pepe.
  5. Fatto questo adagiate le melanzane in una leccarda rivestita con carta apposita, farcitele con la provola, il ripieno, la salsa di pomodoro e un filo di olio.
  6. Infine mettetele a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnitele con qualche foglia di basilico e gustatevele.

Per la preparazione delle melanzane ripiene, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/qDh7boqn0JA

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane ripiene?
    Per preparare le melanzane ripiene servono: 7 melanzane piccole, 400 ml di passata di pomodoro, 150 gr di scamorza tagliata a dadini, 50 gr di Parmigiano grattugiato, 50 gr di Pecorino grattugiato, 1 spicchio d'aglio grattugiato, 2 fette di pane raffermo, 2 uova, ½ spicchio d'aglio intero, olio extravergine, basilico, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le melanzane ripiene?
    Il tempo di preparazione per le melanzane ripiene è di 20 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di 50 minuti.
  • Quali sono i passaggi principali per la preparazione delle melanzane ripiene?
    Per preparare le melanzane ripiene bisogna prima bollire le melanzane, poi preparare una salsa con olio, aglio, pomodoro, sale e basilico. Dopo aver scolato le melanzane, bisogna scavarle e unire la polpa a un impasto di pane, formaggi, aglio, basilico e uova. Riempire le melanzane con questo impasto e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy