HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Uva, mai acquistare questa al supermercato: è piena zeppa di pesticidi | Porti il veleno a tavola!

Uva, mai acquistare questa al supermercato: è piena zeppa di pesticidi | Porti il veleno a tavola!
Settembre 10, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionedisinfettare l'uvadisinfettare la fruttapesticidi nell'uvarimedisalutesupermercatouva al supermercatouva pesticidi

La frutta che acquistiamo ogni giorno al supermercato spesso è contaminata da pesticidi e tante sostanze chimiche. Tra la frutta con un alto contenuti pesticidi purtroppo rientra anche l’uva italiana. La conferma è arrivata anche da un nuovo studio eseguito in Gran Bretagna.

Uva, mai acquistare questa al supermercato: è piena zeppa di pesticidi!

uva-pesticidi-7970662

L’uva è uno dei frutti autunnali più amati, ma purtroppo è anche quello che si trova in cima alla classifica dei prodotti ortofrutticoli più contaminato dai pesticidi. La conferma è giunta da un report condotto nel Regno Unito da parte della Ong internazionale Pesticide Action Network (PAN), che ha analizzato tantissime varietà di frutta e verdura. I risultati sono allarmanti: infatti sono stati trovati tracce di ben 122 pesticidi in 12 prodotti ortofrutticoli.

In cima alla classifica troviamo proprio l’uva, poi  le arance e la frutta disidratata. Questo problema ci tocca da vicino, perché se pur vero che lo studio è stato condotti in Gran Bretagna, l’uva risultata piena di pesticidi proviene proprio dall’Italia. Dai risultati è emerso che ben l’87% dei campioni sottoposti ad analisi presentava tracce di queste sostanze controversie. Inoltre, la quantità di ethephon (fitoregolatore utilizzato per accelerare il processo di maturazione della frutta) è risultata al di sopra del limite massimo di legge.

uva-pesticidi-regno-unito-9631761

Purtroppo, quello che preoccupa di più è che i pesticidi non si trovano solo nella frutta e verdura che mettiamo ogni giorno a tavola. Queste sostanze dannose sono ormai presenti un po’ dappertutto, anche nei cibi più impensabili, e ci avvelenano poco a poco in modo silenzioso. Secondo un recente studio eseguito dalla rete europea Save Bees and Farmers, i pesticidi sono stati trovati persino nella polvere delle camere da letto di chi vive in campagna (ad esempio vicino ai vigneti). Infatti, sono stati trovati fino a 13 pesticidi diversi nelle abitazioni del nostro Paese. Tra i 21 Stati esaminati dallo studio, il nostro paese si trova al secondo posto, uno tra i più alti per contaminazione.

Cosa bisogna fare? Sicuramente la soluzione non è quella di non consumare più uva. Il consiglio è quello di optare e scegliere al supermercato sempre frutta e verdura bio. Se ciò non fosse possibile, vi mostriamo alcuni trucchi per lavare e disinfettare bene l’uva (sciacquarla solo con acqua non è sufficiente) e la frutta in generale per eliminare tracce di pesticidi.

Uva, non serve risciacquarla. I pesticidi li elimini soltanto così!

uva-disinfettarla-6120875

Quando mangi frutta e verdura, devi fare attenzione a disinfettarli correttamente. Si consiglia innanzitutto di lavarli con abbondante acqua per rimuovere polvere e residui visibili, ma questo non è sufficiente per rimuovere pesticidi, tracce di fertilizzanti e microrganismi dannosi. I prodotti freschi possono essere contaminati in molti modi, a partire dall’inizio fino alla raccolta. Con così tante fonti di contaminazione, l’ideale è disinfettare in sicurezza frutta e verdura prima di consumarla. Ecco 3 rimedi per disinfettare al meglio l’uva e tutta la frutta e verdura in generale.

  • Aceto. Diluire un bicchiere di aceto in mezzo litro d’acqua e mettere a bagno la frutta per 10 minuti. Come abbiamo detto, l’aceto è il miglior prodotto naturale e a basso costo utile per disinfettare bene frutta e verdura.
  • Bicarbonato di sodio e aceto. In una ciotola d’acqua, mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un altro di aceto e lasciare l’uva in questa soluzione disinfettante naturale per circa un’ora. Quindi scolatele, sciacquatele con acqua e l’uva è pronta per essere mangiata. L’aceto assieme al bicarbonato è uno dei prodotti disinfettanti più efficaci.
  • Sale e limone. Se volete eliminare i batteri da frutta e verdura, versate un cucchiaio di sale e il succo di mezzo limone in mezzo litro d’acqua e lavate il cibo con questa soluzione.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.pan-uk.org/
  • https://savebeesandfarmers.eu/en/

Domande Frequenti

  • Qual è la frutta più contaminata da pesticidi?
    L'uva è tra i frutti più contaminati da pesticidi.
  • Da dove proviene l'uva più contaminata da pesticidi?
    Un recente studio in Gran Bretagna ha rivelato che l'uva più contaminata da pesticidi proviene dall'Italia.
  • Come posso rimuovere i pesticidi dalla frutta e verdura?
    Si possono utilizzare metodi come l'immersione in una soluzione di aceto diluito in acqua, l'uso di bicarbonato di sodio e aceto, o l'uso di sale e limone.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy