HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai delle fette di carne? Io ho preparato questi involtini: la carne fatta così è buonissima. Solo 90 Kcal!

Hai delle fette di carne? Io ho preparato questi involtini: la carne fatta così è buonissima. Solo 90 Kcal!
Settembre 18, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticarne con patateinvoltini di carnericette light

Per una cena strabiliante, che avvolga il palato di tutti con gusto e semplicità, gli involtini di carne ripieni sono la ricetta migliore da provare. La carne non è mai stata così buona e gustosa. La mangeranno senza problemi anche i bambini. Scegliete un taglio di carne magro per poter realizzare questa ricetta. Gli involtini sono facili e veloci da preparare, così avrete una cena pronta in pochissimo tempo compreso di contorni di patate e carote. Ma vediamo ora come preparare questi involtini di carne ripieni!

La ricetta degli involtini di carne ripieni: è la prima volta che preparo la carne così, ed è buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 20 involtini
Calorie: 90 ad involtino

involtini-di-carne-ripieni-3769838

Ingredienti

  • Fettine di carne tenera (circa 20 fette sottili)
  • 20 fettine di prosciutto tagliato a striscioline
  • 100 gr di formaggio tipo scamorza
  • 60 gr di Pangrattato
  • qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • olio evo (circa 3 cucchiai)
  • Aglio tritato q.b.
  • Sesamo q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Pepe e sale q.b.

Contorno

  • 3 patate tagliate a dadini
  • 2 carote tagliate a cubetti

Preparazione

  1. Per prima cosa ungete leggermente una teglia, riponeteci le patate e la carote, irroratele con olio e un po’ d’acqua, mescolate bene con le mani e lasciatele insaporire.
  2. Adesso battete con il batticarne le fettine di carne magra, farcitele con una fettina di prosciutto, il pepe, il formaggio tagliato a dadini e tenete da parte.
  3. Ora aggiungete il Parmigiano, il prezzemolo, l’aglio e il pangrattato, il sesamo e un filo d’olio in una boule, rimestate con le mani e aggiungete il mix nel ripieno degli involtini di carne, così da insaporirlo per bene.
  4. Fatto questo ripiegate la carne per realizzare gli involtini, passateli ancora nel mix aromatico avanzato. Chiudete gli involtini di carne ripieni negli spiedini, adagiateli nella leccarda assieme alle patate e alle carote e aggiungete un filo d’olio.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola ancora caldi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-involtini-di-carne-ripieni/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/Involtini-di-carne.htm
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Involtini_di_carne_ripieni

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di carne ripieni?
    La preparazione degli involtini di carne ripieni richiede circa 45 minuti in totale, divisi in 15 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta degli involtini di carne ripieni?
    Gli ingredienti principali sono fettine di carne tenera, prosciutto, formaggio tipo scamorza, pangrattato, parmigiano grattugiato, olio evo, aglio, sesamo, prezzemolo, pepe e sale. Per il contorno si usano patate e carote.
  • Come si preparano gli involtini di carne ripieni?
    Si battono le fettine di carne, si farciscono con prosciutto e formaggio, si aggiunge un mix di parmigiano, prezzemolo, aglio, pangrattato e sesamo. Si ripiegano gli involtini e si passano nel mix avanzato. Si chiudono negli spiedini, si adagiano in una teglia con patate e carote e si cuociono in forno preriscaldato per 30 minuti a 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy