HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vi serviranno 5 pesche per preparare questa torta sofficissima | Non riesco più a smettere di mangiarla | Solo 180 Kcal!

Vi serviranno 5 pesche per preparare questa torta sofficissima | Non riesco più a smettere di mangiarla | Solo 180 Kcal!
Settembre 19, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle peschetorta di pesche

La torta di pesche soffice e delicata, senza ombra di dubbio, ha tutte le carte in regola per diventare il vostro dolce preferito per coccolare il palato. Infatti, farà impazzire indistintamente sia i grandi sia i più piccoli, che la mangeranno volentieri a colazione, a merenda e pure subito dopo cena.

Sicuramente, questo è il metodo migliore per consumare un po’ di frutta, visto che diversamente quasi nessuno la assume da sola. Integrandola nei dessert è più facile che venga apprezzata. E, la pesca fa davvero bene all’organismo perché ha un buon potere antiossidante. Ma vediamo come preparare questa torta di pesche sofficissima!

La ricetta della torta di pesche soffice e delicata: sono sicura che la farai spesso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

torta-di-pesche-1-4526411

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00 di grano tenero
  • 100 ml di olio di semi di soia
  • 50 ml di latte
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale)
  • 2 uova
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 5 pesche tagliate a fettine
  • 1 cucchiaio di marmellata di pesche senza zuccheri
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) in una boule, aggiungete le uova e il sale, dopodiché montatele per 5 minuti con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite 80 ml di olio e il latte e tenete da parte, sbucciate le pesche, tagliatele a fettine sottili e conservatele.
  3. Ora inserite la farina e il lievito in una scodella a parte, mescolate con una frusta a mano, integrate le polveri alle uova e amalgamate adeguatamente con una spatola.
  4. Fatto questo sbattete l’impasto con le fruste elettriche, incorporate gli altri 20 ml di olio restanti, 3 pesche tagliate precedentemente (le altre 2 vi serviranno per la superficie della torta) e rimestate bene con la spatola.
  5. Imburrate e rivestite con carta apposita uno stampo con cerniera dal diametro di 24 centimetri, poi travasateci il vostro composto, livellatelo e sbattetelo sul tavolo delicatamente.
  6. A questo punto aggiungete le pesche tagliate che avete lasciato da parte e usatele per guarnire la vostra torta.
  7. Infine, spennellate la torta con un cucchiaio abbondante di marmellata senza zuccheri a pesca ammorbidita qualche secondo nel forno a microonde.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnite con un po’ di zucchero a velo e servite.

Note e consigli

Siccome ogni forno è diverso, per sicurezza, dopo 45 minuti fate la prova dello stuzzicadenti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazioneveronesi.it/articoli/alimentazione/pesche-benefici-proprieta-nutrizionali
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4928992/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/peaches/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare la torta di pesche?
    Gli ingredienti principali sono farina di grano tenero, olio di semi di soia, latte, dolcificante stevia o zucchero, uova, lievito per dolci, sale e pesche.
  • Quanto tempo richiede la preparazione e la cottura della torta di pesche?
    Il tempo totale per la preparazione e la cottura della torta di pesche è di 1 ora e 5 minuti.
  • A quante calorie corrisponde una fetta di torta di pesche?
    Una fetta di torta di pesche corrisponde a 180 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy