HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 2 patate e della farina, ecco cosa ci preparo | Non mangio più pane da quando l’ho provata | Solo 170 Kcal!

Con 2 patate e della farina, ecco cosa ci preparo | Non mangio più pane da quando l’ho provata | Solo 170 Kcal!
Settembre 22, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocaccia di patatericette lightschiacciata di patate

Per un aperitivo, una cena oppure una merenda veloce ma sfiziosa la schiacciata di patate è l’ideale, perché si prepara in soli 5 minuti ed è gustosa. Anche se all’apparenza potrebbe sembrare una classica focaccia fidatevi che così non è, ha un sapore decisamente più stuzzicante.
Sicuramente, verrà voglia di mangiarla già mentre sta cuocendo e, una volta pronta, non si può assolutamente escludere che finirà velocemente. Indubbiamente, è la scelta migliore per chi è alla costante ricerca di piatti sani e leggeri. Per questa ricetta vi occorreranno ingredienti che avrete già sicuramente in dispensa, alla portata di tutti ed economici. Quindi mettiamoci al lavoro e vediamo ora come preparare questa schiacciata di patate in poche e semplici mosse!

La ricetta della schiacciata di patate, non mangio più pane da quando l’ho provata!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 7/8 fette
Calorie: 170 a fetta

schiacciata-di-patate-2167792

Ingredienti

  • 250 gr di patate (circa 2 medie)
  • 180 gr di farina
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 30 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 300 ml di acqua
  • Quanto basta di rosmarino (vanno bene anche altre spezie)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’acqua in una ciotola, aggiungete l’olio e l’uovo, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Adesso inserite la farina, rimestate bene, unite il formaggio grattugiato e il sale, riprendete a lavorare e integrate le patate tagliate a fettine sottilissime con una mandolina.
  3. Ora amalgamate con una forchetta, in modo tale che i tuberi si leghino al composto, il quale dovrà avere una consistenza bella liscia, uniforme e omogenea.
  4. Fatto foderate con carta apposita oliata una teglia, travasateci l’impasto, distribuitelo sulla superficie e insaporite con il rosmarino.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30-35 minuti ad una temperatura di 190°C (200°C in modalità statica).
  6. Una volta che la vostra schiacciata di patate sarà bella dorata, toglietela dal forno, tagliate a fette e servite per un aperitivo o a cena al posto del pane.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/Ricette.htm
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-schiacciata-patate/
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Schiacciata_di_patate

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la schiacciata di patate?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, con un tempo di cottura di 30-35 minuti. Il tempo totale è di 40-45 minuti.
  • Quali ingredienti sono necessari per la schiacciata di patate?
    Gli ingredienti necessari sono: 250 gr di patate, 180 gr di farina, 30 ml di olio extravergine di oliva, 30 gr di formaggio grattugiato, 1 uovo, 300 ml di acqua, rosmarino e sale.
  • Come si serve la schiacciata di patate?
    La schiacciata di patate viene servita tagliata a fette, perfetta per un aperitivo o a cena al posto del pane.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy