HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

“Contiene batteri”, non mangiatelo: ritirato il prosciutto di un noto marchio dagli scaffali | Riportatelo indietro!

“Contiene batteri”, non mangiatelo: ritirato il prosciutto di un noto marchio dagli scaffali | Riportatelo indietro!
Ottobre 19, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsaffettato richiamatoaffettato ritiratoalimentazioneallerta alimentareministero della saluteprosciutto richiamatoprosciutto ritiratorichiamo alimentareritiro alimentaresalute

Il Ministero della Salute è responsabile della sicurezza degli alimenti. Uno dei suoi compiti principali è quello di emettere avvisi e richiami alimentari quando necessario. Un’allerta alimentare viene emessa quando esiste un potenziale rischio per la salute pubblica, ad esempio quando un prodotto alimentare contiene batteri nocivi, corpi estranei o un’errata etichettatura. Viene così emesso un richiamo perché non sicuro per il consumo.

Il Ministero della Salute inoltre fornirà istruzioni su cosa fare con il prodotto alimentare interessato. Ad esempio, potrebbe essere richiesto di restituire il prodotto al punto di acquisto o di smaltirlo immediatamente. Il Ministero della Salute prende sul serio la sicurezza alimentare e continuerà a monitorare l’approvvigionamento alimentare per garantire che tutti i prodotti siano sicuri per il consumo. Me vediamo qual è l’ultimo prodotto richiamato dai supermercati!

“Contiene batteri”, non mangiatelo: ritirato il prosciutto di un noto marchio dagli scaffali!

allerta-alimentare-7190580

Il Ministero della Salute ha emanato un nuovo richiamo alimentare in data 18 ottobre. Si tratta di un affettato confezionato, il Prosciutto Cotto Alta Qualità del marchio Sapor di Cascina.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Penny Market s.r.l. Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è invece: IT679L CE. Il nome del produttore è invece: Motta S.r.l. La sede dello stabilimento si trova in Via Capuana n. 44 20825 Barlassina (MB).

prosciutto-cotto-alta-qualita-sapor-di-cascina-ritirato-5455617

I lotti del prosciutto cotto ritirati sono:

  • 223467

Con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissata per il 20/10/22 con formato di 150 grammi.

I motivi del richiamo è per: “Non conformità microbiologica: possibile presenza di Listeria Monocytogenes”. Inoltre, nelle avvertenze si legge: “I Clienti che avessero acquistato tale prodotto sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo al Punto Vendita per la sostituzione o rimborso entro il 20/10/2022. Precisiamo che il richiamo interessa solo il lotto/scadenza sopra indicato. Siamo spiacenti per il disagio arrecato, legato a cause non dipendenti dalla nostra volontà”.

Listeria monocytogenes negli alimenti, ecco cosa può causare!

Listeria Monocytogenes

La Listeria monocytogenes è un batterio che molto spesso si trova negli alimenti. Può causare la malattia chiamata comunemente listeriosi, che è un’infezione grave. I sintomi della listeriosi includono febbre, dolori muscolari e nausea. Se l’infezione si diffonde al sistema nervoso, può causare la meningite, una condizione grave e che mette in pericolo la vita.

La listeriosi può essere trattata con antibiotici, ma è importante agire in tempo. Le donne incinte, anziani e i bambini piccoli sono maggiormente a rischio. Per evitare la listeriosi, è importante adottare misure di sicurezza alimentare, come cucinare accuratamente gli alimenti e lavare spesso mani e superfici.

 

 

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4504&area=sicurezzaAlimentare&menu=richiami
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2621056/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/listeria

Domande Frequenti

  • Cosa fa il Ministero della Salute in caso di potenziale rischio per la salute pubblica legato agli alimenti?
    Il Ministero della Salute emette avvisi e richiami alimentari quando esiste un potenziale rischio per la salute pubblica, come la presenza di batteri nocivi, corpi estranei o un'errata etichettatura in un prodotto alimentare.
  • Cosa è stato recentemente richiamato dal Ministero della Salute?
    Il Ministero della Salute ha richiamato il Prosciutto Cotto Alta Qualità del marchio Sapor di Cascina, venduto da Penny Market s.r.l., a causa della possibile presenza di Listeria Monocytogenes.
  • Cosa può causare la Listeria monocytogenes negli alimenti?
    La Listeria monocytogenes può causare la listeriosi, un'infezione grave che può portare a sintomi come febbre, dolori muscolari e nausea, e in casi gravi può causare meningite.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy