HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frittelle di patate, io preparo l’impasto così e li cucio in forno | Ogni volta spariscono al volo | Solo 60 Kcal!

Frittelle di patate, io preparo l’impasto così e li cucio in forno | Ogni volta spariscono al volo | Solo 60 Kcal!
Ottobre 23, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di patatericette light

Le frittelle di patate ripiene sono una vera e propria chicca, perché sono perfette per una dieta vegana e soprattutto per gli intolleranti al glutine. Sicuramente, sono adatte alle esigenze alimentari di tutti, pure di chi sta seguendo una dieta per mantenersi in forma ma non rinunciare alla sfiziosità.

I bambini ne andranno davvero pazzi, però non lasceranno indifferenti nemmeno i più grandi, che in questo modo si gusteranno un piatto delizioso e talmente leggero da togliere il fiato. Poi, la preparazione è talmente semplice che realizzerete l’impasto in pochissimi minuti, sostanzialmente non avrete quasi il tempo di allacciarvi il grembiule che tutto sarà pronto per la cottura.

Indubbiamente, una volta che vi siederete a tavola nessuno storcerà il naso o, peggio, si lamenterà! Basterà un solo assaggio per innamorarsene perdutamente, una sensazione talmente piacevole che vi farà venire voglia di farle ogni giorno.

La ricetta delle frittelle di patate, ottime come contorno a cena!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 16 frittelle
Calorie: 60 a frittella

ukrainian-potato-zrazy-2

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 3 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di pepe macinato
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 100 gr di formaggio vegano tagliato a dadini light
  • 1 cipolla tritata
  • 1 filo di olio
  • Quanto basta di origano (oppure paprika o pepe)

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a rondelle, riponetele in una pentola con abbondante acqua, accendete il fuoco e lasciatele ammorbidire.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e fatela soffriggere per renderla bella morbida.
  3. Adesso scolate le patate in una ciotola, schiacciatele con una forchetta per ridurle a purea, conditele con un filo d’olio di oliva, il pepe macinato, la noce moscata e il sale, poi mescolate il tutto.
  4. Ora aggiungete i primi due cucchiai di farina di riso, amalgamate, integrate l’ultimo cucchiaio di farina di riso e impastate con le mani.
  5. Fatto questo trasferitevi sul piano da lavoro, continuate ad impastare, realizzate un salsicciotto, dividetelo in 3 e poi in 16 parti e tenetelo per un attimo da parte.
  6. Mettete il formaggio vegano tagliato a dadini in una terrina pulita, integrate la cipolla soffritta precedentemente, mescolate con un cucchiaio e insaporite con l’origano.
  7. A questo punto appiattite i pezzi di impasto di patate con le mani unte, farcite con una cucchiaiata di formaggio vegano e la cipolla, dopodiché richiudete dandogli la forma di una frittella.
  8. Infine adagiate le frittelle in una teglia precedentemente oliata, trasferitele nel forno caldo lasciatele cuocere per 10 minuti su ambo i lati.

Note e consigli

Se l’impasto risulta troppo umido rimediate con qualche altro cucchiaio di farina di riso, la quale volendo può essere sostituita dalla farina di frumento.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per le frittelle di patate ripiene?
      Gli ingredienti principali sono: 1 kg di patate, 3 cucchiai di farina di riso, 1 cucchiaio di olio d'oliva, noce moscata, pepe macinato, sale, 100 gr di formaggio vegano tagliato a dadini light, 1 cipolla tritata, un filo di olio e origano.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di patate ripiene?
      Il tempo totale per la preparazione e la cottura delle frittelle di patate ripiene è di 35 minuti.
    • Per chi è adatta la ricetta delle frittelle di patate ripiene?
      La ricetta è adatta per una dieta vegana e per gli intolleranti al glutine. È anche adatta per chi sta seguendo una dieta per mantenersi in forma ma non vuole rinunciare alla sfiziosità.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy