HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta, ritirato uno dei formaggi più amati: contiene una tossina pericolosa | Non mangiatelo, ma portatelo indietro!

E’ allerta, ritirato uno dei formaggi più amati: contiene una tossina pericolosa | Non mangiatelo, ma portatelo indietro!
Ottobre 28, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareformaggio richiamatoformaggio ritiratoministero della saluterichiami alimentarisalutetaleggio richiamatotaleggio ritirato

Il Ministero della Salute ha emanato in data 27 ottobre un nuovo richiamo alimentare sul suo portale delle allerte alimentari dedicato alla tutela dei consumatori. L’allerta alimentare ha coinvolto un tipo di formaggio reperibile in molti supermercati.

Questa volta il richiamo alimentare ha coinvolto uno dei prodotti più amati dagli italiani. Ma vediamo i numeri di lotto e i motivi che hanno portato al ritiro del formaggio dagli scaffali dei supermercati!

E’ allerta nei supermercati, ritirato uno dei formaggi più amati: contiene una tossina pericolosa | Non mangiatelo, ma portatelo indietro!

allerta-alimentare-2167840

Dopo alcuni controlli condotti dagli organi competenti su alcuni lotti di formaggi, si è predisposto il ritiro immediato dagli scaffali. Questa volta il ritiro ha riguardato un tipo di formaggio “Taleggio DOP a latte crudo” di tre diversi marchi: Casarrigoni, Terre d’Italia e Pascoli del Fattore.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Casarrigoni Srl. Il marchio di produzione dello stabilimento e/o del produttore è: CE IT 03 278. Il nome del produttore è: Casarrigoni Srl. La sede dello stabilimento è: Via A. Arnoldi, 575 – 24010 Taleggio (BG). Il formato è Taleggio forma intera.

taleggio-richiamato-e-coli-6987316

La data di scadenza e i numeri di lotto dei prodotti ritirati di Casarrigoni sono:

  • 28/11/22 (L. 25272)
  • 02/12/22 (L. 25276)
  • 05/12/22 (L. 25279)
  • 06/12/22 (L. 25280)

I numeri di lotto dei prodotti ritirati di Terre d’Italia (formato da 200 gr) sono:

  • 25277 (il lotto di confezionamento sopraindicato è stato ottenuto dal lotto di prodotto 04082A)

Per quanto riguarda invece la scadenza e i numeri di lotto dei prodotti ritirati di Pascoli del Fattore sono:

  • 28/11/22 (L. 25272)
  • 02/12/22 (L. 25276)
  • 03/12/22 (L. 25277)

Il Ministero della Salute raccomanda come sempre di non consumare i lotti di taleggio sopra indicati, ma di restituirli al punto vendita d’acquisto per ricevere il rimborso o la sostituzione. In questo caso, non occorre esibire lo scontrino fiscale.

Formaggio ritirato dagli scaffali: attenzione, è presente una tossina pericolosa!

stec-escherichia-coli-4705408

La motivazione del richiamo dei lotti di taleggio, come si può leggere dal sito salute.gov.it è la riscontrata “presenza di STEC ((Escherichia coli produttore di tossina shiga) gene eae sg O26 in 25 g di prodotto”. Si tratta di ceppi capaci di produrre delle tossine pericolose (tossina Shiga) per la salute dell’uomo, causando una grave forma di diarrea emorragica. I bambini piccoli e gli anziani hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente.

Alcune persone infettate da questo ceppo di batteri presentano solo una lieve diarrea o nessun sintomo. In altri casi invece possono presentarsi:

  • Diarrea grave
  • Crampi allo stomaco
  • Sangue nelle feci

Di solito, la persona infetta non ha febbre o ha una febbre lieve. In generale, i sintomi dell’infezione da STEC compaiono da uno a otto giorni (di solito da due a tre giorni) dopo l’ingestione dei batteri. La maggior parte delle persone che vengono infettate da STEC guariscono da sole in 5-10 giorni. Gli studi hanno suggerito che gli antibiotici possono peggiorare l’infezione STEC. Il trattamento di un’infezione STEC con antibiotici o farmaci antidiarroici non è raccomandato.

Alcune persone infette da STEC sviluppano la sindrome emolitica uremica (HUS). Questa è una grave complicanza, che può danneggiare i reni e altri organi. Spesso richiede lunghe degenze ospedaliere. Fortunatamente, la maggior parte delle persone con HUS guarisce entro poche settimane. Tuttavia, questa sindrome può causare insufficienza renale permanente o addirittura la morte. Quindi è raccomandata massima prudenza!

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it/
  • https://www.cdc.gov/ecoli/general/index.html
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/e-coli

Domande Frequenti

  • Quali prodotti sono stati ritirati dal mercato?
    Sono stati ritirati alcuni lotti di formaggio 'Taleggio DOP a latte crudo' dei marchi Casarrigoni, Terre d’Italia e Pascoli del Fattore.
  • Qual è il motivo del ritiro di questi formaggi?
    Il motivo del ritiro è la riscontrata presenza di STEC (Escherichia coli produttore di tossina shiga) gene eae sg O26 in 25 g di prodotto, un ceppo che è in grado di produrre delle tossine pericolose per la salute umana.
  • Cosa si dovrebbe fare se si è in possesso di un prodotto ritirato?
    Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare i lotti di taleggio sopra indicati, ma di restituirli al punto vendita d'acquisto per ricevere il rimborso o la sostituzione. Non è necessario esibire lo scontrino fiscale.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy