HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa di verdure la preparo così, è facilissimo: è piaciuta a tutta la famiglia | Solo 260 Kcal!

La zuppa di verdure la preparo così, è facilissimo: è piaciuta a tutta la famiglia | Solo 260 Kcal!
Novembre 12, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightzuppa di verdure

Le sere invernali possono essere piuttosto fredde, quindi per scaldarsi un po’ non c’è niente di meglio di una buona zuppa di verdure calda e salutare. Infatti, è un pasto estremamente leggero e nutriente che bisognerebbe assolutamente introdurre nella propria alimentazione, cosa che comunque probabilmente farete dopo averla provata.

E’ una ricetta squisita che vi verrà voglia di portare in tavola più volte durante la settimana. Probabilmente, poche volte vi sarà capitato di trovare una ricetta sana e altrettanto deliziosa, quindi vi consigliamo di non farvela scappare ma di provarla almeno una volta. Non vi porterà via nemmeno chissà quanto tempo, perché il procedimento è di una semplicità e di una velocità tali che finirete alla svelta. Vediamo come prepararla!

La ricetta della zuppa di verdure leggera e saporita: è piaciuta a tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 260 a porzione

zuppa-di-verdure-9738570

Ingredienti

  • 50 gr di riso basmati o integrale
  • 4 patate sbucciate e tagliate a pezzi
  • 2 uova
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla sbucciata e tritata grossolanamente
  • 1 peperone giallo tagliato a pezzi
  • 100 gr di fagiolini verdi
  • 1,5 lt di acqua
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • curcuma q.b. (facoltativo)
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio in una pentola capiente dai bordi alti, inserite la cipolla tritata grossolanamente, accendete il fuoco, mescolate, aggiungete la carota grattugiata, rimestate, unite  i fagiolini verdi tagliati a pezzi e amalgamate nuovamente.
  2. Adesso integrate il peperone tagliato a pezzi, mescolate, inglobate ancora le patate tagliate a cubetti, rimestate, versate l’acqua, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere 5-10 minuti. Alla fine aggiungete il riso, chiudete con il coperchio e fate cuocere il tutto per altri 10-15 minuti (controllate la cottura del riso) a fiamma media.
  3. Nel frattempo prepariamo la salsa: rompete le uova in una terrina, incorporate lo yogurt, sbattete bene con una forchetta e tenete per un attimo da parte.
  4. Infine integrate il prezzemolo tritato alla vostra zuppa, mescolate, spegnete il fornello, incorporate la salsa allo yogurt, amalgamate bene e servite la zuppa ancora calda. Potete aggiungere alla fine anche un po’ di curcuma alla vostra zuppa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/recipe/zuppa-di-verdure/
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/collection/vegetable-soup-recipes
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/articles/50-soup-recipes

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la zuppa di verdure?
    Gli ingredienti principali sono riso basmati o integrale, patate, uova, yogurt bianco, carota, cipolla, peperone giallo, fagiolini verdi, acqua, olio d'oliva, prezzemolo, sale e pepe. La curcuma è un ingrediente facoltativo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la zuppa di verdure?
    Il tempo totale per preparare la zuppa di verdure è di 35 minuti, 15 per la preparazione e 20 per la cottura.
  • Per quante persone è la ricetta?
    La ricetta è per 4 persone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy