HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato queste brioche e le ho riempite con la crema alla ricotta: sono andate a ruba | Solo 190 Kcal!

Ho preparato queste brioche e le ho riempite con la crema alla ricotta: sono andate a ruba | Solo 190 Kcal!
Novembre 19, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrioche alla ricottadolci alla ricottadolci light

I dolcetti alla ricotta, o meglio le brioche, grazie al loro ripieno risultano molto più golosi rispetto a qualsiasi cosa abbiate mai assaggiato.
Infatti, oltre a sciogliersi deliziosamente in bocca riusciranno anche a mettervi di buonumore. Sicuramente, questo è il modo migliore per assaporare e apprezzare come si deve un alimento come la ricotta, che tra l’atro non è nemmeno eccessivamente calorica e va bene anche a dieta. Quindi, sostanzialmente unirete l’utile al dilettevole, ovvero vi concederete un piccolo peccato di gola ma preserverete anche la salute.

Poi, la preparazione non presenta nessuna difficoltà, anche se il procedimento è un po’ lungo ma non troppo. Ma state pur certi che questi fantastici dolci andranno letteralmente a ruba.

La ricetta delle brioche alla ricotta, ora che le ho provate le faccio spesso!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti circa
Porzioni: 12 brioche
Calorie: 190 a brioche

bricohe-alla-ricotta-8864302

Ingredienti

  • 400 gr di farina
  • 150 ml di latte caldo
  • 50 gr di burro fuso
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • mezzo cucchiaino di lievito
  • mezzo cucchiaino di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 400 gr di ricotta light
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero normale)
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 uovo

Cosa serve per spennellare

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato, il lievito e il latte caldo.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la frusta a mano, integrate farina in quattro step avendo cura di amalgamare tra un inserimento e l’altro, così da farla riassorbire e impastare con le mani.
  3. Una volta che il vostro impasto risulta bello morbido unite il burro fuso, continuate a lavorare con le mani fino a realizzare una pallina, la quale va poi coperta con la pellicola trasparente e lasciata riposare per 1 ora.

Come fare il ripieno

  1. Nel frattempo inserite la ricotta, l’uovo, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e lo zucchero vanigliato in una ciotola pulita, poi battete con un frullatore ad immersione per ottenere un composto bello liscio.

Come assemblare i dolcetti

  1. Riprendete il vostro impasto, trasferitelo sul piano da lavoro e stendetelo con il mattarello per dargli una forma rettangolare.
  2. Ora con una spatola distribuite sulla superficie il ripieno alla ricotta, arrotolate come un polpettone, tagliate a pezzi (circa 12), adagiate le girelle su una leccarda foderata con carta apposita, copritele e lasciatele riposare 15-20 minuti.
  3. Infine spennellate i vostri dolcetti con 1 tuorlo mischiato insieme a un cucchiaino di latte, dopodiché mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30-35 minuti ad una temperatura di 180°C. Una volta pronto, portate in tavola.

Per la preparazione delle brioche alla ricotta, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.cucchiaio.it/
  • https://www.cookist.it/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle brioche alla ricotta?
    Gli ingredienti principali sono: farina, latte, burro, dolcificante stevia o zucchero, uovo, zucchero vanigliato, lievito, sale e ricotta light.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le brioche alla ricotta?
    È necessario circa 2 ore e 20 minuti per preparare le brioche alla ricotta.
  • Quali sono i passaggi principali per fare le brioche alla ricotta?
    I passaggi principali includono la preparazione dell'impasto, la creazione del ripieno di ricotta e l'assemblaggio dei dolcetti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy