HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con la ricotta e la zucca preparo una crema per questa fantastica torta, si scioglie in bocca | Solo 170 Kcal!

Con la ricotta e la zucca preparo una crema per questa fantastica torta, si scioglie in bocca | Solo 170 Kcal!
Novembre 28, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di ricotta e zuccatorta di zucca dolce

Per dare colore alle tristissime giornate autunnali, sicuramente, la torta di crema alla ricotta e zucca è l’ideale! Perché, fidatevi, vi alzerà l’umore strappandovi un sorriso. Infatti è una meraviglia, si scioglie in bocca e regala intense soddisfazioni. Inoltre è un dolce non troppo calorico, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi tanto sul numero di calorie. Un altro vantaggio lo rappresenta la sua preparazione, che si presenta semplice e intuitiva.

Ora, se avete intenzione di sorprendere la vostra famiglia (compresi amici e parenti) non dovete fare altro che procurarvi gli ingredienti, allacciarvi il grembiule e mettervi al lavoro.

La ricetta della torta di crema alla ricotta e zucca, si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a fetta

quiche-2

Ingredienti

  • 140 gr di farina per dolci
  • 50 gr di burro fuso
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale)
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 1 uovo
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per il ripieno alla zucca

  • 250 gr di zucca
  • 17 gr di dolcificante stevia (o 17 gr di zucchero normale)
  • 1 cucchiaino amido di mais
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per il ripieno di ricotta

  • 200 gr di ricotta light
  • 17 gr di dolcificante stevia (o 35 gr di zucchero normale)
  • 5 gr di lievito in polvere
  • 1 tuorlo
  • 2 albumi

Preparazione

Come fare l’impasto per la base (pasta frolla)

  1. Per iniziare versate il burro fuso in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato, il lievito e l’uovo.
  2. Adesso montate adeguatamente con le fruste elettriche, setacciate e inserite una parte della farina, dopodiché riprendete a lavorare fino a quando il composto non sarà liscio.
  3. Setacciate e unite il resto della farina, impastate con le mani per ottenere una pallina di pasta frolla, dividetela a metà e stendetene una parte in uno stampo rotondo con cerniera foderato con carta apposita.
  4. Tagliate in due la metà di pasta frolla avanzata, arrotolate i due pezzi, posizionateli sul bordo dello stampo e riponete il tutto in congelatore per 15-20 minuti.

Come fare il ripieno alla zucca

  1. Sbucciate le zucca, pulitela dai semini e dai filamenti interni, tritatela con un coltello, riponetela in un pentolino con acqua bollente e fatela ammorbidire per 5 minuti.
  2. Scolate la zucca in un colino a maglie strette, trasferitela in un contenitore, unite il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais, mixate con un frullatore a immersione così da ottenere una purea, poi unite il tuorlo e mescolate ancora.

Come fare il ripieno alla ricotta

  1. Inserite la ricotta in una terrina, incorporate il dolcificante stevia (o lo zucchero) e il tuorlo, poi battete con il frullatore ad immersione per avere una consistenza liscia.
  2. Ora inglobate l’amido di mais e il lievito, dopodiché riprendete a lavorare per far riassorbire completamente le due polveri.
  3. Montate a neve ben ferma i due l’albumi insieme a un pizzico di sale con le fruste elettriche, poi aggiungetene gradualmente una parte al composto della ricotta e l’altra metà al composto della zucca e, con delicatezza, amalgamate con una spatola dal basso verso l’alto.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo tirate fuori dal freezer lo stampo, bucherellate il fondo della base di pasta frolla con i rebbi di una forchetta, farcite alternando un cucchiaio di ripieno alla zucca con un cucchiaio di ripieno alla ricotta (andando avanti fino ad esaurire gli ingredienti).
  2. Coprite la torta con un foglio di carta stagnola e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50-60 minuti a una temperatura di 160°C-170°C, al termine rimuovete dallo stampo e spolverate con lo zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.istockphoto.com/photo/ricotta-and-pumpkin-pie-gm157443076-106846
  • https://www.healthline.com/nutrition/stevia-side-effects
  • https://www.healthline.com/nutrition/pumpkin

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare la torta di crema alla ricotta e zucca?
    Per preparare la torta di crema alla ricotta e zucca, avrete bisogno di farina per dolci, burro fuso, dolcificante stevia o zucchero, lievito in polvere, uova, zucchero a velo, zucca, amido di mais, sale e ricotta light.
  • Qual è il tempo di preparazione per la torta di crema alla ricotta e zucca?
    Il tempo totale per preparare la torta di crema alla ricotta e zucca è di circa 1 ora e 40 minuti, che include 20 minuti di preparazione, 15-20 minuti di riposo nel congelatore e 50-60 minuti di cottura.
  • Quante calorie ha una fetta di torta di crema alla ricotta e zucca?
    Una fetta di torta di crema alla ricotta e zucca contiene 170 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy