HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo la crema di broccoli e la aggiungo alla pasta: questa ricetta è saporita e dietetica | Solo 350 Kcal!

Preparo la crema di broccoli e la aggiungo alla pasta: questa ricetta è saporita e dietetica | Solo 350 Kcal!
Dicembre 1, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecrema di broccolipasta con crema di broccolipesto di broccoliricette light

Per un pranzetto semplice, veloce ma sfizioso dovreste portare in tavola le penne integrali con crema di broccoli, in quanto basterà il loro profumino per farvi venire l’acquolina in bocca. Tra l’altro è un piatto light, quindi riuscirete a concedervi un primo senza avere troppi sensi di colpa. Inoltre, i vostri figli l’adoreranno e riuscirete a fargli apprezzare quest’ortaggio anche ai più piccoli, i quali solitamente ne provano una vera e propria avversione!

Sicuramente, se deciderete di portarla in tavola questo piatto quando avete ospiti farete un figurone. Con questa ricetta otterrete un mix di gusto e bontà imbattibili, perché con pochi ingredienti darete vita a una preparazione semplice ma gustosa. E, per prepararla ci metterete molto meno di quanto possiate pensare, in quanto il procedimento non presenta nessuna difficoltà ed è alla portata di chiunque.

La ricetta delle penne integrali con crema di broccoli, deliziosa!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 350 a piatto

pennette-alla-crema-di-broccoli-7337699

Ingredienti

  • 240 gr di penne integrali
  • 250 gr di broccoli precedentemente puliti
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato + 3 cucchiaini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate come si deve le cimette dei broccoli, riponetele in una pentola con abbondante acqua e fatele bollire fino a quando non avranno raggiunto la giusta morbidezza.
  2. Adesso scolate i broccoli con una schiumarola, trasferiteli in una scodella e teneteli da parte, salate l’acqua che avete usato per i broccoli e buttateci le pennette.
  3. Nel frattempo inserite le cimette dei broccoli nel bicchiere del frullatore, unite 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, l’aglio, il pepe e 2 cucchiai di acqua di cottura, poi mixate fino ad ottenere una consistenza bella liscia e cremosa.
  4. Infine, scolate la pasta al dente in una padella abbastanza capiente aiutandovi con una schiumarola, incorporate la crema di broccoli, fate saltare (se serve diluite con acqua di cottura), mettete in un piatto da portata e e condite con un filo d’olio. Quando servite aggiungete se volete 1 cucchiaino di Parmigiano grattugiato a piatto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/penne-integrali-con-crema-di-broccoli.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-penne-broccoli-light/
  • https://www.cookingclassy.com/creamy-broccoli-pasta/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le penne integrali con crema di broccoli?
    Per preparare le penne integrali con crema di broccoli ci vuole un tempo totale di 30 minuti, con 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti per le penne integrali con crema di broccoli?
    Gli ingredienti sono: 240 gr di penne integrali, 250 gr di broccoli, 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato + 3 cucchiaini, 1 spicchio d'aglio, 1 pizzico di pepe, 1 filo di olio extravergine di oliva.
  • Come si prepara la crema di broccoli per le penne integrali?
    Per preparare la crema di broccoli, bisogna bollire le cimette dei broccoli, poi frullare le cimette con 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, l'aglio, il pepe e 2 cucchiai di acqua di cottura fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy