HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Verso questo composto sulla torta e aggiungo il cioccolato: si scioglie in bocca | Solo 160 Kcal!

Verso questo composto sulla torta e aggiungo il cioccolato: si scioglie in bocca | Solo 160 Kcal!
Gennaio 4, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cioccolato

Siete particolarmente golosi? Perfetto, questa torta al cioccolato vi aiuterà a soddisfare il vostro palato, regalandovi una gioia mai provata prima. Infatti, è il dolce perfetto per coloro che amano il cioccolato, in quanto il buon gusto di questo alimento viene esaltato in maniera spettacolare.

Indubbiamente, renderà le vostre colazioni decisamente più speciali, senza contare che se la consumerete per merenda vi darà una vera carica di energia, così da arrivare fino a cena tranquillamente.  La preparazione è abbastanza semplice, basta avere giusto quel poco di voglia di mettersi a impastare, ma non vi porterà via troppo tempo.

La ricetta della torta al cioccolato, è così cremosa e facile da preparare!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Riposo: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 20 fette
Calorie: 160 a fetta

torta-al-cioccolato-8351607

Ingredienti

Per la base

  • 3 uova medie
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 110 gr di dolcificante stevia (oppure 220 g di zucchero)
  • 160 ml olio di semi girasole
  • 250 ml di latte (1 tazza)
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 20 g di cacao amaro (1 cucchiaio)
  • 20 g di lievito per dolci (1 cucchiaio)
  • 300 g di farina 00
  • cioccolato fondente grattugiato (circa 50 grammi)

Per la crema

  • 320 g di latte
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di zucchero)
  • 3 cucchiai di Nesquik
  • 10 g amido di mais
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaino di estratto di vaniglia e 110 gr di dolcificante stevia (oppure 220 gr di zucchero).
  2. Adesso sbattete per circa 3 minuti con le fruste elettriche, così da ottenere un composto liscio, chiaro e cremoso, poi senza smettere di lavorare unite a filo l’olio di semi.
  3. Ora versate 1 cucchiaino di caffè solubile in 250 ml di latte, mescolate, travasate nel composto e amalgamate adeguatamente con una frusta a mano.
  4. Fatto questo setacciate e inserite la farina, fate la stessa cosa con il cacao amaro e il lievito, dopodiché mescolate con la frusta a mano per far riassorbire bene le polveri.
  5. Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare grande 35×24 centimetri, trasferiteci l’impasto, livellatelo, mescolate con uno stecchino e infornate (forno ben caldo) in modalità statica per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Nel frattempo versate 320 ml di latte in un pentolino, integrate 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero), il Nesquik, 1 cucchiaino di caffè solubile, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e l’amido di mais.
  7. Amalgamate con una frusta a mano, accendete il fuoco e, mescolando continuamente, portare a bollore a fiamma bassa, dopodiché fate andare per 1 minuto e aspettare che la crema si raffreddi.
  8. Infine sfornate la base (fate la prova dello stuzzicadenti), bucherellate la superficie con il fondo di uno stecchino, farcite con la crema, distribuitela bene, lasciatela riassorbire per 10 minuti e guarnite con il cioccolato fondente grattugiato.

Per la preparazione della torta al cioccolato, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il tempo totale di preparazione della torta al cioccolato?
      Il tempo totale di preparazione della torta al cioccolato è di 1 ora.
    • Quanti ingredienti sono necessari per la base della torta al cioccolato?
      Per la base della torta al cioccolato sono necessari 11 ingredienti.
    • Come si prepara la crema per la torta al cioccolato?
      Per la crema, versare 320 ml di latte in un pentolino, aggiungere 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero), il Nesquik, 1 cucchiaino di caffè solubile, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e l'amido di mais. Mescolare con una frusta a mano, accendere il fuoco e, mescolando continuamente, portare a bollore a fiamma bassa. Infine, far andare per 1 minuto e aspettare che la crema si raffreddi.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy