HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato delle crocchette con cavolfiore e patate: sono buonissime | Solo 70 Kcal!

Ho preparato delle crocchette con cavolfiore e patate: sono buonissime | Solo 70 Kcal!
Gennaio 23, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrocchette di cavolfiorecrocchette di cavolfiore e patatericette light

I bambini e le verdure come il cavolfiore fanno fatica ad andare d’accordo, l’avversione che provano verso questi alimenti è totale e ogni volta è una lotta proporgliele. Probabilmente, questo è dovuto al fatto che non le si cucina in una maniera più invitante, come ad esempio sotto forma di crocchette di cavolfiore e patate al forno per riuscire a stuzzicarne la curiosità.

Infatti questo piatto si rivela così saporito e sfizioso che tutti l’adoreranno e al termine della cena non né avanzerà nulla.
Tra l’altro, soddisferà anche le esigenze di coloro che seguono una dieta ipocalorica, visto che trattandosi di una pietanza leggera il pericolo di assumere troppe calorie è nullo, così da concedersi una cena sfiziosa. Non preoccupatevi nemmeno per la preparazione, ci vuole molto meno tempo di quello che pensiate e il procedimento è alla portata di chiunque.

La ricetta delle crocchette di cavolfiore e patate al forno: deliziose!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 18
Calorie: 70 a polpetta

crocchette-di-cavolfiore-e-patate-3243338

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 3 patate
  • 100 gr di pangrattato + q.b.
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 1 uovo
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe nero

Preparazione

  1. Innanzitutto staccate le cimette del cavolfiore dal gambo, tagliatele a pezzi più piccoli, riponetele in una pentola con acqua calda e 1 cucchiaino di sale, portate e bollore e lasciate andare per 10-12 minuti.
  2. Adesso scolate il cavolfiore e fatelo raffreddare, sbucciate le patate, trasferitele in una pentola con dell’acqua e 1 cucchiaino di sale, accendete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciatele andare fino a farle ammorbidire.
  3. Ora schiacciate il cavolfiore con una forchetta, fate lo stesso con le patate (potete aiutarvi con uno schiacciapatate) aggiungete l’uovo, mescolate bene fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  4. Unite 100 gr di pangrattato, il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato e amalgamate adeguatamente con un cucchiaio.
  5. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, realizzate delle palline, appiattitele, passatele in un po’ di pangrattato e adagiatele in una teglia foderata con carta apposita.
  6. A questo punto irrorate la superficie delle crocchette con un filo di olio d’oliva, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2012/06/21/ask-the-expert-healthy-fats/
  • https://www.who.int/dietphysicalactivity/publications/trs916/en/gsfao_cfs.pdf
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4642426/

Domande Frequenti

  • Perché ai bambini solitamente non piacciono le verdure come il cavolfiore?
    Probabilmente, l'avversione dei bambini verso le verdure come il cavolfiore è dovuta al fatto che non vengono cucinate in maniera abbastanza invitante.
  • Come posso fare per rendere il cavolfiore più appetibile ai bambini?
    Il cavolfiore può essere reso più appetibile ai bambini cucinandolo in una maniera più invitante, come ad esempio sotto forma di crocchette di cavolfiore e patate al forno.
  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle crocchette di cavolfiore e patate al forno?
    Gli ingredienti per la ricetta sono: cavolfiore, patate, pangrattato, latte, formaggio grattugiato, uovo, olio d'oliva, prezzemolo tritato e pepe nero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy