HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocconi di patate, mai provati con questa salsa spettacolare: si sciolgono in bocca!

Gnocconi di patate, mai provati con questa salsa spettacolare: si sciolgono in bocca!
Gennaio 28, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnocchignocchi di patategnocconi di patatericette light

Il primo piatto è la pietanza che apre le danze per iniziare al meglio il pasto, quindi per riuscire a fare in modo che stuzzichi l’appetito dovrebbe essere super speciale. Ma cosa fare? Gli gnocconi di patate sono un’ottima alternativa per riuscire ad accontentare tutti. Infatti, a renderli estremamente deliziosi ci pensa il suo creativo condimento.

Inoltre, riscuoterete un certe successo pure con i più piccoli di casa, evitando per una volta di doverli scontrare. Inoltre, la loro leggerezza li rende molto adatti a un regime alimentare controllato, facendo in questo modo la felicità degli adulti che sono a dieta. Poi, tra la preparazione e la cottura non ci vuole tantissimo tempo e questo vi agevolerà se avete poco tempo.

La ricetta degli gnocconi di patate, conditi così sono golosissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 16 gnocconi (4 porzioni)

gnocconi-di-patate-9017273

Ingredienti

  • 800 gr di patate
  • 100 gr di farina integrale
  • 100 ml di salsa di soia light
  • 4 cucchiai di amido di mais
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cipolle affettate
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 noce di burro
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente a pezzi, mettetele in una pentola con dell’acqua, accendete il fuoco e fatele ammorbidire.
  2. Nel frattempo versate un filo d’olio e il burro in una padella antiaderente, lasciate sciogliere quest’ultimo, inserite la salsa di soia, l’aceto di mele, gli spicchi d’aglio e le cipolle tritate, mescolate, lasciate andare circa 5 minuti e date una nota di piccantezza se volete con il peperoncino (non spegnete il fornello).
  3. Adesso scolate le patate in una scodella, schiacciatele con una forchetta per ridurle a purea, aggiungete l’amido di mais e amalgamate adeguatamente.
  4. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di composto per volta, passatela in un piatto con la farina di frumento, modellate e arrotolate con la mani per dare la forma agli gnocconi e schiacciateli al centro con il collo di una bottiglia.
  5. Infine adagiate gli gnocchi nella padella col condimento, copriteli con il sughetto e lasciateli cuocere per 5 minuti su tutti e due i lati. Poi portate in tavola.

Per la preparazione degli gnocconi di patate potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/gnocchi-di-patate.html
  • https://cucina.fanpage.it/ricetta-gnocchi-di-patate/
  • https://www.youtube.com/watch?v=R4pUn-IEFDM

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione degli gnocconi di patate?
    Il tempo totale di preparazione degli gnocconi di patate è di 45 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare gli gnocconi di patate?
    Gli ingredienti necessari sono patate, farina integrale, salsa di soia light, amido di mais, aceto di mele, cipolle, aglio, burro, olio d'oliva e peperoncino.
  • Come si preparano gli gnocconi di patate?
    Le patate vengono sbucciate e cotte, poi schiacciate e amalgamate con l'amido di mais. Il composto ottenuto viene modellato in forma di gnocchi, passato nella farina e cotto in padella con il condimento preparato con gli altri ingredienti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy