HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Da quando ho provato queste melanzane in stile turco, è diventata la mia ricetta preferita | Solo 140 Kcal!

Da quando ho provato queste melanzane in stile turco, è diventata la mia ricetta preferita | Solo 140 Kcal!
Febbraio 8, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightsformato di melanzanesformato di verdure

Le melanzane in stile turco sono un piatto ricco, nutriente e gustoso che vi risolverà in men che non si dica il problema della cena, accontentando tutti. Sostanzialmente, si tratta di uno sformato con melanzane, pomodorini e peperoni che rendono queste verdure molto più interessanti, in quanto se ne esalta il sapore.

Senza troppi drammi, finalmente farete contenti anche i bambini che consumeranno con un certo entusiasmo questi alimenti. Sicuramente delle melanzane al forno così deliziose e sfiziose non vi sarà ancora capitato di mangiarle, quindi difficilmente ve le vorrete perdere. Inoltre, questa strepitosa pietanza si sposa benissimo con un regime alimentare vegetariano ma non solo, perché rispetta anche le esigenze di coloro che seguono una dieta ipocalorica.

Poi, il procedimento non presenta difficoltà, basta solo avere un pizzico di voglia di  affettare le verdure e mettere in forno.

La ricetta delle melanzane in stile turco, è diventata la mia preferita!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti circa
Porzioni: 6
Calorie: 140 a fetta

sformato-di-melanzane-9174009

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 200 gr di pomodorini tagliati a metà
  • 1 peperone tagliato a pezzi
  • 3 cipolle affettate
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 70 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde, adagiatele su un tagliere, salatele e fatele riposare 10-15 minuti.
  2. Passato questo lasso di tempo tamponate le melanzane con un foglio di carta assorbente, riponetele in una leccarda foderata con carta apposita, insaporitele con un po’ di pepe e infornatele (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Nel frattempo versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite le cipolle affettate, mescolate, lasciate cuocere, aggiungete il peperone tagliato a pezzi, rimestate e fate cuocere fino a quando non risulteranno morbide.
  4. Adesso unite i pomodorini tagliati a metà, rimestate adeguatamente, fate andare per altri 5 minuti, condite con il sale, il pepe e la paprika, dopodiché spegnete il fornello.
  5. Trasferite il prezzemolo tritato, gli spicchi d’aglio tritati, due cucchiai d’olio evo, il sale e il pepe in una scodellina, mescolate e tenete da parte.
  6. Fatto questo oliate una pirofila di vetro rettangolare, stendeteci sopra uno strato di melanzane, farcite le melanzane con un po’ di prezzemolo aromatizzato, due cucchiaiate di verdure saltate in padella, coprite con altre melanzane e continuate così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
  7. Infine spolverate in superficie con il formaggio grattugiato e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola.

Per la preparazione dello sformato di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5872778/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le melanzane in stile turco?
    Le melanzane in stile turco richiedono 2 melanzane, 200 gr di pomodorini, 1 peperone, 3 cipolle, 2 spicchi d'aglio, 70 gr di formaggio grattugiato, 4 cucchiai di olio d'oliva, prezzemolo, paprika, sale e pepe.
  • Qual è il tempo totale di preparazione per le melanzane in stile turco?
    Il tempo totale di preparazione per le melanzane in stile turco è di circa un'ora e dieci minuti.
  • Le melanzane in stile turco sono adatte a una dieta ipocalorica o vegetariana?
    Sì, le melanzane in stile turco si sposano bene con una dieta vegetariana e ipocalorica.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy