HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il cavolo cucinato così ha tutto un altro sapore: li hanno mangiati tutti a cena | Solo 90 Kcal!

Il cavolo cucinato così ha tutto un altro sapore: li hanno mangiati tutti a cena | Solo 90 Kcal!
Febbraio 8, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinvoltini di cavoloinvoltini di cavolo ripieniricette light

Le cotolette, indipendentemente che siano le classiche di carne o di verdure, vi hanno un po’ stancato? In questo caso provate a guardare questa ricetta. Gli involtini di cavolo con ripieno di patate vi sapranno regalare quel tocco di sfiziosità in più che, specialmente a tavola, non deve mai mancare.

Infatti, con questo piatto servirete un piatto ricco di gusto, sano e genuino che vi aiuterà a conquistare anche i più piccoli di casa, visto che mangeranno ben volentieri e senza fare capricci. Indubbiamente, sono l’ideale per chi vuole qualcosa di sfizioso e di diverso dal solito, concedendosi per una volta un contorno delizioso e croccante. Inoltre, un altro piccolo vantaggio (che può essere una vera e propria manna dal cielo per molti) riguarda la loro preparazione, la quale non solo è particolarmente semplice ma anche molto veloce.

La ricetta degli involtini di cavolo ripieni, li hanno mangiati tutti così!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 15 involtini
Calorie: 90 ad involtino

Involtini di cavolo ripieni

Ingredienti

  • 1 cavolo
  • 3 patate
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di aglio essiccato
  • 20 ml di olio evo
  • 100 gr di pangrattato
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele grossolanamente a pezzi, riponetele in una pentola dell’acqua, accendete il fuoco e fatele lessare fino a farle ammorbidire.
  2. Nel frattempo pulite il cavolo eliminando la parte finale, ricavatene le foglie, impilatele in un contenitore, copritele con dell’acqua bollente e fatele riposare.
  3. Adesso scolate le patate, trasferitele in una ciotola, schiacciatele con uno schiacciapatate e tenetele per un attimo da parte.
  4. Ora versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, lasciatela dorare, aggiungete la carota grattugiata, mescolate, fate ammorbidire, unite il peperone tagliato a dadini, salate e pepate, rimestate e lasciate saltare brevemente.
  5. Fatto questo incorporate le verdure alle patate, integrate l’aglio essiccato e il peperoncino, dopodiché mescolate per far legare bene tutti gli ingredienti.
  6. Riprendete le foglie di cavolo, tagliate via un po’ di parte centrale bianca più dura alla base (attenzione a non rompere le foglie), farcitele con una cucchiaiata di patate e verdure preparata, arrotolate sigillando bene i bordi, poi passate gli involtini nelle uova (sbattute con un pizzico di sale) e poi nel pangrattato.
  7. Infine versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, adagiateci gli involtini e lasciateli cuocere fino a quando ambo i lati non risulteranno adeguatamente dorati. Per un’opzione più dietetica mettete in forno e lasciate cuocere a 180°C per 25-30 minuti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-involtini-cavolo-patate/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/ricette.htm
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3211_Involtini_di_cavolo_ripieni_di_patate

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di cavolo con ripieno di patate?
    Per preparare gli involtini di cavolo con ripieno di patate avrai bisogno di 1 cavolo, 3 patate, 1 carota, 1 peperone, 1 cipolla, 3 uova, aglio essiccato, olio evo, pangrattato, peperoncino (facoltativo), sale e pepe.
  • Qual è la preparazione degli involtini di cavolo con ripieno di patate?
    Per preparare gli involtini, si devono lessare le patate e ammorbidire le foglie di cavolo. Unire patate e verdure, aggiungere l'aglio e il peperoncino. Tagliare la parte centrale delle foglie di cavolo e farcirle con il composto di patate e verdure. Arrotolare gli involtini, passarli nelle uova e nel pangrattato. Infine, cuocere in padella o in forno.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di cavolo con ripieno di patate?
    Il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di cavolo con ripieno di patate è di circa 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy