Il pesto di cavolo in 3 minuti, per condire pasta e bruschette. Ha solo 50 calorie!

Se state cercando un sugo diverso per condire la pasta, oppure una salsa più saporita per farcire le vostre bruschette, allora quella del pesto di cavolo nero è sicuramente la ricetta giusta. Infatti, questa è una preparazione non solo molto buona ma soprattutto genuina, la quale possiede anche un dolce profumo che ricorda proprio la stagione autunnale. Inoltre, realizzarla è davvero tanto semplice quanto veloce.
Quindi, questo vuol dire che in pochissimo tempo sarà possibile portare a tavola un condimento sfizioso, che senza ombra di dubbio piacerà a tutti. Tra l’altro, questo pesto può anche essere usato per fare un aperitivo gustoso, in quanto grazie al suo gusto molto particolare può diventare la scelta giusta per un rendez-vous con gli amici.
La ricetta del pesto di cavolo nero, una ricetta gustosa per condire i tuoi piatti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 3 minuti
Tempo totale: 18 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 50 a porzione
Ingredienti
- Un cavolo nero
- 25 gr di frutta secca mista (come pistacchi, noci, arachidi e noccioline)
- 20 gr di acqua di cottura
- 20 gr di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di peperoncino in polvere (opzionale)
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per iniziare prendete il vostro cavolo e lavatelo, poi eliminate la parte più dura, ovvero la costa centrale.
- Adesso trasferitelo dentro una pentola piena d’acqua calda e fatelo bollire per 2-3 minuti (per accorciare i tempi usate la pentola a pressione, ci metterete solo 1 minuto).
- Nel frattempo macinate la frutta insieme al sale e, se lo gradite, il pepe con l’aglio dentro a un mortaio (in alternativa potete anche usare il mixer).
- Ora prendete un po’ d’acqua di cottura dalla pentola della pasta, poi versatela nella ciotola con la frutta macinata e aggiungete sia l’olio sia il cavolo, dopodiché tritate ancora.
- Infine, non appena la pasta sarà al dente scolatela, aggiungete il pesto insieme a un cucchiaio di parmigiano per persona (se preferite il pecorino), conditela per bene e servite.
Note e consigli
Se volete utilizzare il pesto di cavolo nero per farcire le bruschette prima tostate il pane, poi aggiungete una fetta di formaggio (tipo la caciotta, il taleggio o la scamorza) e per ultima spalmate la salsa.
Inoltre, è anche possibile condire le lasagne o la pizza, realizzando un piatto ricco di sapore che farà venire l’acquolina in bocca a tutti, perché è davvero squisito.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa si può preparare con il pesto di cavolo nero?
Il pesto di cavolo nero può essere utilizzato per condire la pasta, farcire le bruschette, fare un aperitivo gustoso, condire le lasagne o la pizza. - Quanto tempo ci vuole per preparare il pesto di cavolo nero?
Ci vogliono circa 15 minuti per preparare il pesto di cavolo nero e 3 minuti per cuocerlo, per un totale di 18 minuti. - Quali sono gli ingredienti principali per il pesto di cavolo nero?
Gli ingredienti principali per il pesto di cavolo nero sono il cavolo nero, la frutta secca mista, acqua di cottura, olio extravergine di oliva, peperoncino in polvere e aglio.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!