HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Schiaccio le patate e preparo delle polpette favolose: tutti sono impazziti | Solo 150 Kcal!

Schiaccio le patate e preparo delle polpette favolose: tutti sono impazziti | Solo 150 Kcal!
Aprile 5, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipolpette di patatepolpette di patate e polloricette light

Le polpette di patate ripiene al forno, grazie alla loro sfiziosità, diventeranno in men che non si dica il piatto preferito di tutta la famiglia. Infatti, lascerà a bocca aperta tutti, perché sono davvero gustose e irresistibili e sicuramente non ne avanzerà nemmeno una.

Indubbiamente, è una ricetta che stuzzica il palato e invoglia a sedersi a tavola. Tra l’altro, la loro leggerezza vi permetterà di porvi nessun limite nel caso un cui stiate seguendo una dieta, regalandovi l’occasione di concedervi uno strappo alla regola senza troppi problemi. La preparazione ha una difficoltà basilare, senza contare che basta davvero poco tempo.

La ricetta delle polpette di patate ripiene, perfette per la cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8 polpette grandi
Calorie: 150 a polpetta

Polpette di patate ripiene

Ingredienti

  • 600 gr di patate lesse
  • 200 gr di petto di pollo tagliato a dadini
  • 100 gr di formaggio a pasta dura grattugiato (tipo galbanino light)
  • 100 ml di salsa di pomodoro
  • ½ peperone verde tagliato a cubetti
  • ½ peperone rosso tagliato a cubetti
  • 1 cipolla tritata
  • 50 ml di acqua
  • 20 ml di olio evo
  • 30 gr di concentrato di pomodoro
  • 15 gr di sale
  • 10 gr di pepe nero
  • 5 gr di prezzemolo essiccato
  • 5 gr di menta essiccata
  • 5 gr di coriandolo
  • 2 spicchi d’aglio tritati

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le patate lesse (sbucciate) in una terrina, schiacciale con lo schiacciapatate, aggiungete 30 gr di formaggio a pasta dura grattugiato, 5 gr di sale, 5 gr di pepe, la menta essiccata e il prezzemolo essiccato.
  2. Adesso mescolate con una spatola, così da ottenere una purea dalla consistenza liscia e omogenea, ungetevi le mani, prelevate una manciata di composto e modellate per realizzare le polpette.
  3. Ora create una cavità al centro delle polpette, posizionatele tranquillamente una vicina all’altra, adagiatele in una padella antiaderente e tenetele per un attimo da parte.
  4. Versate un filo di olio in una padella antiaderente pulita, integrate la cipolla tritata, fatela dorare, unite gli spicchi d’aglio tritati, mescolate e incorporate il petto di pollo tagliato a dadini.
  5. Rimestate bene, lasciate cuocere la carne, inglobate il peperone verde e il peperone rosso tagliati a cubetti, amalgamate, insaporite con il coriandolo, la paprika, 10 gr di sale, 5 gr di pepe e rimestate, aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate e spegnete il fuoco.
  6. Fatto questo riempite la cavità delle polpette con una cucchiaiata di pollo e verdure, versate nella teglia la salsa di pomodoro con l’acqua e spolverate la superficie della polpette con il restante formaggio grattugiato.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 200°C, al termine aspettate un attimo che le polpette si assestino e portatele in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cuochi.it/ricette/polpette-di-patate-ripiene.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/polpette-patate-al-forno/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/polpette-di-patate-al-forno.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le polpette di patate ripiene al forno?
    Gli ingredienti sono: 600 gr di patate lesse, 200 gr di petto di pollo a dadini, 100 gr di formaggio grattugiato, 100 ml di salsa di pomodoro, ½ peperone verde e rosso a cubetti, 1 cipolla tritata, 50 ml di acqua, 20 ml di olio evo, 30 gr di concentrato di pomodoro, 15 gr di sale, 10 gr di pepe nero, 5 gr di prezzemolo essiccato, 5 gr di menta essiccata, 5 gr di coriandolo, 2 spicchi d'aglio tritati.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura delle polpette di patate ripiene al forno?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, per un tempo totale di 1 ora.
  • Qual è l'apporto calorico delle polpette di patate ripiene al forno?
    L'apporto calorico è di 150 calorie a polpetta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy