HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane sofficissimo come una nuvola, il segreto è aggiungere questo ingrediente | Solo 120 Kcal!

Pane sofficissimo come una nuvola, il segreto è aggiungere questo ingrediente | Solo 120 Kcal!
Aprile 12, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane nuvolaricette light

La ricetta del pane nuvola vi garantirà un risultato sofficissimo; non ne comprerete più e state pur certi che lo preparerete sempre voi. A renderlo così soffice è l’uso del latte, ed è perfetto da accompagnare pietanze sia salate che dolci. Nessuno rimpiangerà quello della panetteria, anzi, è probabile che tutti preferiscano il vostro e lo vogliano trovare in tavola ogni giorno. Sicuramente, vi aiuterà ad accompagnare con sfiziosità le vostre pietanze e dare un tocco in più alla vostra cena.

Una volta assaggiato lo amerete e non potrete più farne a meno. Tra l’altro, è talmente tanto leggero che non vi darà particolari problemi nemmeno se siete a dieta, in questo modo non dovrete più rinunciare a gustarvi una buona fetta di pane a pranzo o cena. E, se state pensando che per prepararlo ci voglia un lasso di tempo lunghissimo vi diciamo subito di no. Il procedimento è estremamente facile (non serve avere una manualità da esperti) e soprattutto è super veloce e sbrigativo.

La ricetta del pane nuvola, da quando lo faccio così non lo compro più!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: quasi 2 ore
Porzioni: 10 fette a pagnotta (20 fette totali)
Calorie: 120 a fetta

Pane nuvola

Ingredienti

  • 600 gr di farina di grano tenero + q.b.
  • 200 ml di latte + q.b.
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 50 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito secco
  • 5 gr di sale
  • Quanto basta di olio

Preparazione

  1. Innanzitutto versate 200 ml di latte in una ciotola, aggiungete l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito e mescolate con una frusta a mano, così da far sciogliere le due polveri.
  2. Adesso setacciate e inserite 600 gr di farina, unite il sale, amalgamate bene con una spatola, poi passate a impastare con le mani fino ad ottenere un composto bello morbido.
  3. Ora trasferite il panetto sul piano da lavoro infarinato, continuate a impastare per realizzare una pallina, la quale va riposta in una scodella oleata, coperta con la pellicola trasparente e lasciata riposare per 40 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo adagiate l’impasto sul tavolo da lavoro infarinato, lavoratelo con le mani e dividetelo in due parti uguali.
  5. Stendete con le mani le due metà e arrotolate l’impasto dandogli una forma rettangolare, adagiatele su una leccarda foderata con carta apposita, copritele con un panno e fatele riposare per ulteriori 20 minuti.
  6. Fatto questo spennellate la superficie con un po’ di latte, spolverate con un po’ di farina setacciata e, incideteli lateralmente con un coltello.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 200°C, al termine aspettate che le due pagnotte si intiepidiscano e portatele in tavola.

Per la preparazione del pane nuvola potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube, cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1358&area=alimentazione&menu=sicurezza
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5986471/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per il pane nuvola?
    Per fare il pane nuvola avrete bisogno di 600 gr di farina di grano tenero, 200 ml di latte, 200 ml di acqua tiepida, 50 gr di zucchero, 10 gr di lievito secco, 5 gr di sale e olio q.b.
  • Qual è il tempo di preparazione del pane nuvola?
    Il tempo di preparazione del pane nuvola è di 20 minuti, con un'ora di riposo e 35 minuti di cottura.
  • Come si prepara il pane nuvola?
    Dopo aver mescolato latte, acqua, zucchero e lievito, si aggiunge la farina e il sale. L'impasto viene impastato fino a diventare morbido, poi lasciato riposare. Dopo questo, l'impasto viene lavorato di nuovo e diviso in due, steso e messo a riposare di nuovo. Infine, viene cotto in forno per 35 minuti a 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy