HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 2 patate e del cavolo cappuccio preparo una cena saporitissima: è facilissimo | Solo 190 Kcal!

Con 2 patate e del cavolo cappuccio preparo una cena saporitissima: è facilissimo | Solo 190 Kcal!
Maggio 8, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittatafrittata di cavolo cappucciofrittata di patate e cavoloricette light

Per mangiare una buona frittata provate quella con le patate e cavolo cappuccio, perché è morbida e così sfiziosa che rende speciale tanto il pranzo quanto la cena. Indubbiamente, è la maniera più furba e innovativa per cercare di far mangiare le verdure ai bambini, giocando d’anticipo così da evitare capricci e passare almeno un pasto in tutta tranquillità.

Questa è una ricetta indimenticabile, infatti una volta provata la inserirete nella lista delle vostre preferite. Poi, se state seguendo una dieta sarete immensamente felici di sapere che niente vi vieta di concedervene una porzione, in quanto gli ingredienti necessari sono salutari e nutrienti. E cosa dire della preparazione? Sicuramente non richiede grandissime competenze e il procedimento è semplice veloce. Ma vediamo insieme come preparare questa frittata!

La ricetta della frittata di patate e cavolo, ora che l’ho provata così la faccio spesso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a fetta

Frittata di cavolo e patate

Ingredienti

  • ½ cavolo (cappuccio o verza)
  • 2 patate sbucciate e grattugiate
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cipolla affettata
  • 1 mazzetto di cipollotti verdi tagliati a rondelle
  • un filo di olio d’oliva
  • una manciata di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sminuzzate il cavolo con un coltello, riponetelo in un contenitore, salatelo, mescolatelo con le mani, unite la cipolla affettata, i cipollotti verdi tagliati a rondelle e le patate grattugiate (crude e sbucciate), poi amalgamate bene con un cucchiaio.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina pulita, sbattetele con un frullino a mano, versatele sulle verdure, inserite la farina e amalgamate per ottenere un composto compatto e morbido.
  3. Infine versate un filo di olio in una padella antiaderente dai bordi bassi, fatelo scaldare, trasferite metà del vostro impasto, farcite al centro con del formaggio grattugiato, coprite con il composto avanzato, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco basso da entrambi i lati fino a doratura.
  4. Poi ultimate la cottura in forno per circa 15 minuti a 180°C. Una volta pronto, portate in tavola e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/eggs/
  • https://www.fao.org/potato-2008/en/potato/health.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per preparare una frittata di patate e cavolo cappuccio?
    Gli ingredienti principali sono: ½ cavolo (cappuccio o verza), 2 patate sbucciate e grattugiate, 3 uova, 2 cucchiai di farina, 1 cipolla affettata, 1 mazzetto di cipollotti verdi tagliati a rondelle, un filo di olio d'oliva, una manciata di formaggio grattugiato (tipo galbanino light) e quanto basta di sale.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e la cottura della frittata di patate e cavolo cappuccio?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, quello di cottura è di 10 minuti. Il tempo totale è quindi di 25 minuti.
  • Questa frittata è adatta per chi segue una dieta?
    Sì, gli ingredienti utilizzati sono salutari e nutrienti. Inoltre, una porzione contiene circa 190 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy