HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mangio questa torta al latte a colazione e non ingrasso: è la più buona in assoluto | Solo 150 Kcal!

Mangio questa torta al latte a colazione e non ingrasso: è la più buona in assoluto | Solo 150 Kcal!
Maggio 11, 2023Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al lattetorta al latte cremosa

La torta al latte cremosa è uno dei dolci più golosi che puoi gustare a dieta senza troppi sensi di colpa! Non è solo fantastica per il palato, ma anche per un piano alimentare sano e leggero. Grazie alla sua consistenza morbida e cremosa, potrai deliziarti con ogni boccone, senza dover rinunciare al gusto.

Questa torta è perfetta per chi cerca un dessert leggero e dal gusto unico. Con la sua raffinata fragranza, la torta al latte cremosa si fonde delicatamente in bocca lasciando un senso di appagamento unico. Ciò che la rende davvero speciale è che puoi concederti una fetta senza abbandonare la dieta!

Puoi gustarla al mattino a colazione o a merenda; per chi è a dieta si consiglia sempre di non assumere cibi con zuccheri semplici e troppi grassi dopo il pranzo. Vedrete che piacerà tantissimo anche alla vostra famiglia. Ma vediamo come preparare questa torta al latte cremosissima!

Torta al latte cremosa, da quando l’ho provata è diventata la mia preferita: la preparo così!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora 
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 150 a fetta

Torta al latte cremosa

Ingredienti

  • 350 ml di latte
  • 130 gr di farina
  • 3 uova
  • 50 gr di dolcificante (o 100 gr di zucchero a scelta)
  • 1 cucchiaio di scorza di limone
  • 1 cucchiaio di essenza al limone (o aroma naturale)
  • un po’ di burro per la teglia (o olio)
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per la preparazione della torta al latte cremosa innanzitutto iniziate col rompere 3 uova in una boule capiente, aggiungete la scorza di un limone, l’essenza al limone, il dolcificante (o lo zucchero) e sbattete con una frusta elettrica fino ad integrare bene tutti gli ingredienti.
  2. Successivamente mantenendo la frusta in funzione aggiungete la farina e continuate a miscelare.
  3. Una volta integrata la farina e riassorbita, fermate le fruste e aggiungete il latte a temperatura ambiente, riprendete a sbattere per pochi secondi. La consistenza sarà liquida, ma in cottura diventerà bella cremosa.
  4. Trasferite il composto in uno stampo rotondo ben imburrato (o oleato) dal diametro di 16 cm e mettete in forno a 180°C per circa 1 ora. Controllate la torta durante la cottura, il tempo dipende anche dal tipo di forno utilizzato. Se dovesse dorarsi troppo in superficie abbassate un po’ la temperatura.
  5. Una volta pronta, rimuovetela dal forno, lasciatela raffreddare e spolverate con un po’ di zucchero a velo prima di tagliare a fette e servire. Per un gusto ancora più agrumato potete spolverare la superficie della scorza di limone grattugiata.

Per la preparazione della torta al latte cremosa potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di “La Tua Dieta Personalizzata” per altre ricette light!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/y7TzYtsmbNo

Domande Frequenti

  • Cosa rende speciale la torta al latte cremosa?
    La torta al latte cremosa è speciale perché è un dessert leggero e goloso che si può gustare anche durante una dieta, senza rinunciare al gusto.
  • A che ora si consiglia di gustare la torta al latte cremosa?
    La torta al latte cremosa può essere gustata a colazione o a merenda. Non è consigliato consumare cibi con zuccheri semplici e troppi grassi dopo il pranzo.
  • Come si prepara la torta al latte cremosa?
    La torta al latte cremosa viene preparata mescolando uova, scorza di limone, essenza al limone, dolcificante, farina e latte. Il composto viene poi cotto in forno a 180°C per circa 1 ora.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy