HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo voglia di qualcosa di dolce e ho preparato queste gallette con 2 ingredienti: cocco e cioccolato!

Avevo voglia di qualcosa di dolce e ho preparato queste gallette con 2 ingredienti: cocco e cioccolato!
Maggio 17, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cioccolatobiscotti al coccobiscotti cocco e cioccolatodolci light

Per una colazione a dir poco perfetta, che vi renda decisamente più dolce il risveglio, non dovete far altro che provare i biscotti al cocco e cioccolato fondente (o gallette).

Sono talmente buoni che basta solo un assaggio per innamorarsene rendendo l’inizio della giornata davvero speciale e, uscirete di casa con un sorriso che vi accompagnerà fino all’ora di pranzo. Somigliano un po’ alle gallette di riso, ma sono ancora più buoni. Sicuramente, una volta provati, i piccoli di casa non andranno più a cercare nella dispensa i classici prodotti confezionati. Inoltre, il procedimento non è né complicato né troppo lungo e si adatta alle esigenze di tutti. Servono infatti soltanto 2 ingredienti per preparare questi biscotti. Vediamo ora la preparazione!

La ricetta dei biscotti cocco e cioccolato fondente, servono soltanto 2 ingredienti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti (per fondere il cioccolato)
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti circa
Porzioni: 8 gallette
Calorie: 135 a galletta

Biscotti cocco e cioccolato

Ingredienti

  • 100 gr di scaglie di cocco disidratato senza zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente minimo al 70%

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il cocco disidratato in un padella antiaderente, rimestatelo con un cucchiaio di legno, fatelo tostare a fuoco basso, spegnete e trasferitelo in una ciotola.
  2. Adesso fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente (per avere un risultato perfetto inumiditelo con qualche goccia di acqua), non appena risulta liscio unitelo al cocco.
  3. Ora mescolate adeguatamente con una spatola, in modo tale che i due ingredienti si incorporino, realizzando un composto sabbioso e morbido.
  4. Fatto questo adagiate una formina rotonda su una teglia foderata con carta apposita, riempitela con due cucchiaiate di impasto e schiacciate bene con il dorso di un cucchiaio (andate avanti fino a terminare il composto, ovviamente posizionate i biscotti a una certa distanza uno dall’alto).
  5. Infine lasciate riposare i biscotti a temperatura ambiente senza coprirli per 30 minuti in modo che il cioccolato si solidifichi. Una volta che si sono rassodati sono pronti per essere serviti.

Note e consigli

Utilizzate del cocco disidratato senza zucchero, a regalare dolcezza ci penserà la tostatura in padella, che non è obbligatoria ma raccomandata. Se invece non vi piace il cocco ci sono delle validissime alternative, come ad esempio le mandorle oppure le arachidi tritate.

Per la preparazione dei biscotti cocco e cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per preparare i biscotti al cocco e cioccolato fondente?
      Per preparare i biscotti al cocco e cioccolato fondente servono 100 gr di scaglie di cocco disidratato senza zucchero e 100 gr di cioccolato fondente minimo al 70%.
    • Qual è il tempo di preparazione per i biscotti al cocco e cioccolato fondente?
      Il tempo di preparazione dei biscotti al cocco e cioccolato fondente è di 10 minuti. A questo si aggiungono 5 minuti per fondere il cioccolato, 30 minuti di riposo, per un totale di circa 45 minuti.
    • Ci sono alternative al cocco per questa ricetta?
      Sì, se non ti piace il cocco, ci sono delle valide alternative come le mandorle o le arachidi tritate.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy