HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Da quando ho scoperto questa ricetta dei biscotti al miele non ne compro più | Solo 35 Kcal!

Da quando ho scoperto questa ricetta dei biscotti al miele non ne compro più | Solo 35 Kcal!
Maggio 24, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al mieledolci light

I biscotti al miele sono un tripudio di dolcezza e morbidezza, i quali renderanno una tazza di latte, di thè o caffè decisamente più gustosa e a dir poco irresistibile. Sono eccezionali anche per merenda, visto che li potrete tranquillamente spolverare con un po’ di zucchero a velo o guarnirli con il cioccolato fuso, regalandovi una coccola decisamente golosa e squisita.

Indubbiamente, dei biscotti come questi non li avete ancora assaggiati e li preferirete sicuramente a quelli confezionati, visto che sono privi di conservanti e con pochi meno grassi e quindi molto più salutari e genuini. Tra l’altro, non passerete nemmeno delle ore ad impastare e ve la caverete in 15 minuti.

La ricetta dei biscotti al miele, buonissimi da inzuppare nel latte a colazione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 40 biscotti
Calorie: 35 a biscotto

Biscotti al miele

Ingredienti

  • 220 gr di farina
  • 50 gr di burro morbido
  • 35 gr di miele
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
  • 2 gr di sale
  • 1 uovo medio
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il burro morbido in una boule, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale e mescolate con la spatola.
  2. Adesso unite il miele, amalgamate bene, integrate l’uovo e sbattete con la frusta a mano fino ad ottenere un composto chiaro, liscio e omogeneo.
  3. Ora incorporate la farina in due step, rimestate per farla riassorbire, impastate con le mani fino a quando la consistenza non risulta morbida ma non appiccicosa e trasferitevi sul tavolo (ovviamente dopo averlo infarinato).
  4. Realizzate un salsicciotto, dividetelo in 4 parti uguali, arrotolate ogni singolo pezzo, stendetelo con un mattarello, disegnate delle strisce con una forchetta e tagliatelo a quadratini.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, dopodiché adagiateci i biscotti, avendo cura di posizionarli a 1,5 centimetri di distanza uno rispetto all’altro.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato sul ripiano centrale per 13-15 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate raffreddare del tutto i biscotti e spolverateli con un po’ di zucchero a velo se volete.

Per la preparazione dei biscotti al miele potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti al miele?
      Gli ingredienti sono: 220 gr di farina, 50 gr di burro morbido, 35 gr di miele, 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero normale), 2 gr di sale, 1 uovo medio, zucchero a velo q.b.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti al miele?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti, quindi il tempo totale è di 30 minuti.
    • Come si preparano i biscotti al miele?
      Si inizia mescolando il burro, la stevia e il sale, poi si aggiunge il miele e l'uovo. Si incorpora la farina, si impasta e si forma un rotolo. Si taglia il rotolo a pezzi, si arrotolano i pezzi, si stendono e si tagliano a quadratini. Si cuociono in forno a 180°C per 13-15 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy