HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non le friggo! Io le frittelle di zucchine le metto in forno, così sono ancora più buone | Solo 75 Kcal!

Non le friggo! Io le frittelle di zucchine le metto in forno, così sono ancora più buone | Solo 75 Kcal!
Maggio 27, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di zucchinericette light

Le frittelle di zucchine, sicuramente, sono una delle poche preparazioni che faranno impazzire pure i bambini e le mangeranno volentieri.
Si preparano velocemente, quindi se siete di fretta potrete utilizzarle per una cena all’ultimo minuto, la quale si rivelerà molto gustosa e appetitosa. E chi è a dieta? Fortunatamente non si deve preoccupare, in quanto questo è un piatto decisamente leggero e sano. Potete prepararle anche come contorno o come piccolo antipasto.

Questa ricetta si cuoce al forno, così da ridurre al minimo le calorie della cena. Poi è una ricetta cos’ versatile che se non avete le zucchine, potete utilizzare qualsiasi altra verdura, carote, melanzane, peperoni. O potete preparare più impasti e così servire una varietà di frittelle diverse. Ma vediamo ora come preparare queste frittelle di zucchine!

La ricetta delle frittelle di zucchine al forno, nulla da invidiare a quelle fritte in padella!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 9-10 frittelle grandi
Calorie: 75 a frittella

frittelle-di-zucchine-8665254

Ingredienti

  • 130 gr di farina
  • 2 zucchine
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cipolla tritata
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (in alternativa lievito istantaneo)
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • Quanto basta di erbe aromatiche italiane
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in un cestello adagiato in una scodella e spremetele per eliminare l’acqua.
  2. Adesso trasferitele in una terrina pulita, aggiungete la cipolla, l’aglio, le uova, il pangrattato, il sale, le erbe aromatiche, il pepe, l’olio, la farina e il bicarbonato di sodio.
  3. Ora mescolate con una spatola, andando avanti a lavorare fino a ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  4. Fatto questo versate una cucchiaiata di impasto per volta, a una certa distanza una dall’altra, in una leccarda rivestita con apposita carta.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C. Quando si saranno cotte, togliete dal forno, lasciate raffreddare qualche minuto e servite.

Per la preparazione delle frittelle di zucchine potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di zucchine?
    Ci vogliono circa 45 minuti per preparare le frittelle di zucchine, 15 minuti per la preparazione e 20 minuti per la cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le frittelle di zucchine?
    Gli ingredienti principali sono zucchine, farina, uova, olio d'oliva, pangrattato, cipolla tritata, aglio grattugiato, bicarbonato di sodio (o lievito istantaneo), erbe aromatiche italiane, pepe nero e sale.
  • Posso usare altre verdure invece delle zucchine?
    Sì, questa ricetta è molto versatile e permette l'uso di altre verdure come carote, melanzane o peperoni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy