HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frittelle di zucchine senza farina, l’impanatura fatta così è buona ma anche dietetica! Solo 70 Kcal

Frittelle di zucchine senza farina, l’impanatura fatta così è buona ma anche dietetica! Solo 70 Kcal
Giugno 11, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di zucchinericette light

Le verdure sono un alimento particolare, in quanto benché facciano bene non tutti sono troppo entusiasti di mangiarle. Anzi, alcuni le rifiutano proprio e non c’è verso di fargliele almeno assaggiare. A dare più problemi, sicuramente, sono i più di casa e ogni volta bisogna inventarsi mille modi diversi per proporgliele, cercando delle ricette alternative che possano riuscire ad incuriosirli almeno un po’.

L’ideale, in questi casi, sono delle sfiziosissime frittelle di zucchine che fidatevi piaceranno a tutta quanta la famiglia. Questi ortaggi contengono un numero di calorie estremamente basso, quindi sono perfette per coloro che stanno seguendo una dieta oppure hanno problemi col colesterolo.

Inoltre, le fibre (presenti soprattutto nella loro buccia) aiutano l’intestino a svolgere la sua quotidiana attività, contrastando la stipsi e la stitichezza. Poi, sono decisamente ricche di antiossidanti che limitano l’azione dei radicali liberi. Invece, il Potassio aiuta ad abbassare la pressione del sangue rivelandosi un prezioso amico del cuore. Ma vediamo come preparare queste frittelle!

La ricetta delle frittelle di zucchine senza farina, super deliziose!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 frittelle
Calorie: 70 a frittella

Frittelle di zucchine

Ingredienti

  • 100 gr di mozzarella light grattugiata
  • 4 zucchine piccole
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di pepe (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa grattugiate le zucchine e le carote, poi riponetele in una scodella, salate e lasciate riposare a temperatura ambiente per 20 minuti.
  2. Adesso grattugiate le cipolle, trasferitele in una terrina a parte, ricopritele con acqua bollente e lasciatele in ammollo per alcuni minuti.
  3. Ora strizzate le zucchine e le carote per eliminare l’acqua in eccesso, scolate le cipolle e aggiungetele alle verdure, poi inserite la mozzarella e impastate il tutto con le mani.
  4. A questo punto incorporate le uova, il sale e il pepe, amalgamate bene, prelevate un poco di composto per volta, passatelo nel pangrattato, arrotolatelo e riponete le polpette ottenute su una teglia coperta con carta apposita.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine gustatele calde.

Note e consigli

Volendo, è possibile infornare le frittelle di zucchine senza prima impanarle con il pangrattato, a voi la scelta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Che benefici apportano le zucchine alla salute?
    Le zucchine contengono un numero di calorie molto basso, quindi sono perfette per chi segue una dieta o ha problemi di colesterolo. Le fibre, presenti soprattutto nella loro buccia, aiutano l'intestino a svolgere la sua attività quotidiana, contrastando stipsi e stitichezza. Sono ricche di antiossidanti che limitano l'azione dei radicali liberi e il potassio aiuta ad abbassare la pressione del sangue.
  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di zucchine?
    Gli ingredienti per le frittelle di zucchine sono: mozzarella light grattugiata, zucchine, uova, cipolla, carota, aglio, sale, pangrattato e pepe (facoltativo).
  • Come si preparano le frittelle di zucchine?
    Per preparare le frittelle di zucchine bisogna grattugiare zucchine e carote e lasciarle riposare. Grattugiare le cipolle e metterle in acqua bollente. Strizzare zucchine e carote, scolare le cipolle e aggiungerle alle verdure. Aggiungere la mozzarella e impastare. Incorporare le uova, il sale e il pepe, formare delle polpette, passarle nel pangrattato e cuocere in forno per 25-30 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy