HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non sono grissini, ma biscotti dolci al miele dalla forma di grissini: sono fantastici!

Non sono grissini, ma biscotti dolci al miele dalla forma di grissini: sono fantastici!
Giugno 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al mieledolci lightgrissini al mielegrissini dolci

I biscotti al miele non sono solo buoni ma anche sfiziosissimi, in quanto la loro forma somiglia a quella dei grissini, quindi avrete dei dolcetti molto particolari.

State pure tranquilli che vi piaceranno un sacco, perché sono estremamente morbidi dentro e croccanti fuori, un mix questo che vi regalerà una colazione oppure una merenda fuori dall’ordinario. Infatti, la loro bontà non può essere messa in discussione e ve ne accorgerete anche voi, perché la vostra famiglia li farà sparire alla velocità della luce.

Potrete tranquillamente mangiarli da soli o accompagnarli con una tazza di latte caldo, di caffè o di thè. Tra l’altro, non ci sarà nessuna preoccupazione se state seguendo una dieta, in quanto non contengono burro e hanno una resa super leggera. Il procedimento non richiede grandissime competenze, poi il numero di passaggi è così breve che non porta via nemmeno troppo tempo.

La ricetta dei biscotti al miele, sembrano grissini: ma sono dolci!

Tempo di preparazione: 510 minuti
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Tempo totale: circa 15 minuti

breadsticks-grissini-on-wooden-background-2

Ingredienti

  • 150 gr di farina
  • 50 gr di miele
  • 40 ml di olio di semi
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una boule, aggiungete il dolcificante (o lo zucchero), lo zucchero vanigliato e il pizzico di sale.
  2. Adesso sbattete adeguatamente con la frusta a mano, unite il miele e l’olio, amalgamate bene e inserite il lievito e la farina (quest’ultima in più riprese).
  3. Ora mescolate per far riassorbire le polveri, andando avanti a lavorare fino ad ottenere una massa dalla consistenza liscia e morbida, la quale va riposta in una sac a poche con un beccuccio spesso 1 centimetro.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, dopodiché distribuiteci i vostri biscotti, avendo cura di realizzare la forma dei grissini e di posizionarli uno distante dall’altro.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 7-8 minuti a una temperatura di 170°C, al termine aspettate un attimo che i biscotti si intiepidiscano e serviteli.

Note e consigli

I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno, dovete comunque fare molta attenzione a non farli bruciare perché saranno pronti velocemente.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i biscotti al miele?
    Per preparare i biscotti al miele avrai bisogno di: 150 gr di farina, 50 gr di miele, 40 ml di olio di semi, 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo), 8 gr di zucchero vanigliato, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 pizzico di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti al miele?
    Il tempo totale per preparare i biscotti al miele è di circa 15 minuti, con 510 minuti di preparazione e 7-8 minuti di cottura.
  • I biscotti al miele sono adatti per una dieta?
    Sì, i biscotti al miele sono adatti per una dieta in quanto non contengono burro e hanno una resa super leggera.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy