HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata dell’orto fresca, con questa ricetta la mangio per 12 mesi: il trucco che mi ha insegnato mia nonna!

Insalata dell’orto fresca, con questa ricetta la mangio per 12 mesi: il trucco che mi ha insegnato mia nonna!
Giugno 16, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeconserveinsalata in barattoloortaggi in barattoloricette light

Sapete come fare a conservare l’insalata dell’orto fresca per 12 mesi? Se la risposta è no, proseguite con la lettura, perché qui potrete scoprire il trucco per poterlo fare. Se ci pensate potrebbe essere davvero molto utile, in quanto per tutto l’anno avrete i barattoli di cetrioli, di pomodori, di cipolle e peperoni pronti all’uso.

Infatti, la fragranza degli ortaggi non sarà compromessa e quando deciderete di portarli in tavola, sorprendentemente, scoprirete che si sono mantenuti esattamente come se li aveste appena raccolti. Ovviamente, per mantenere integro l’intero prodotto e non danneggiarne consistenza e sapore dovreste seguire, scrupolosamente, ogni singolo passaggio e soprattutto sigillare bene il coperchio.

Sostanzialmente, non deve assolutamente far passare l’aria attraverso i coperchi, quindi vi consigliamo di essere accorti e di controllare attentamente. Comunque sia oltre questo passaggio, il procedimento non è assolutamente difficile e nemmeno lungo, l’importante è seguire passo passo ogni passaggio.

Come conservare l’insalata dell’orto fresca per 12 mesi, il trucco della nonna!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 30-40 minuti
Tempo di sterilizzazione: 15 minuti
Tempo di raffreddamento: 20-24 ore
Porzioni: 8 barattoli

Insalata in barattolo

Ingredienti

  • 2 kg di cetrioli tagliati a rondelle
  • 1,5 kg di pomodori tagliati a spicchi
  • 1,5 kg di peperoni dolci tagliati a dadini
  • 700 gr di cipolla affettata
  • 2,5 cucchiaini di sale grosso
  • 2 peperoncini verdi tagliati a pezzetti
  • 2 mazzi di prezzemolo tritati

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i cetrioli tagliati a rondelle in una ciotola capiente, aggiungete i pomodori tagliati a spicchi, i peperoni dolci tagliati a pezzi, i peperoni verdi tagliati a pezzetti, la cipolla affettata, i mazzi di prezzemolo tritati e il sale grosso.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con due cucchiai, in modo tale che le verdure si mischino bene l’una con l’altra e il sale le insaporisca, poi lasciatele riposare per 30-40 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo prendete otto barattoli di vetro puliti da 700 ml, con un cucchiaio riempiteli con gli ortaggi fino all’orlo e con un mestolo versate il liquido rilasciato dagli ortaggi.
  4. Fatto questo adagiate quattro barattoli per volta in una pentola con il fondo foderato con un pezzo di stoffa, riempite con acqua fredda e chiudete con il coperchio.
  5. Infine portate ad ebollizione a fuoco medio, dopodiché fate sterilizzare per 15 minuti. Al termine sigillate i coperchi attentamente aiutandovi con lo strumento apposito, coprite i barattoli con un panno e lasciate raffreddare per 20-24 ore.

Note e consigli

Potete tranquillamente conservare gli ortaggi nel cassetto della frutta e della verdura del frigorifero, dove manterrà il suo sapore e la sua consistenza per 12 mesi.

Per la preparazione dell’insalata fresca in barattolo potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come conservare l'insalata dell'orto fresca per 12 mesi?
      Per conservare l'insalata dell'orto fresca per 12 mesi è possibile utilizzare un metodo di conservazione in barattoli, che prevede la sterilizzazione degli ortaggi e la loro conservazione in un ambiente sigillato.
    • Quali ingredienti sono necessari per la conservazione dell'insalata?
      Gli ingredienti necessari includono 2 kg di cetrioli, 1.5 kg di pomodori, 1.5 kg di peperoni dolci, 700 gr di cipolla, 2.5 cucchiaini di sale grosso, 2 peperoncini verdi e 2 mazzi di prezzemolo.
    • Dove conservare gli ortaggi una volta preparati?
      Gli ortaggi possono essere conservati nel cassetto della frutta e della verdura del frigorifero, dove manterranno il loro sapore e la loro consistenza per 12 mesi.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy