HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’antico rimedio potentissimo per scacciare zanzare e mosche: non le rivedrai più per un po’!

L’antico rimedio potentissimo per scacciare zanzare e mosche: non le rivedrai più per un po’!
Giugno 29, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliantizanzare naturalefai da tepunture di zanzarerepellente antizanzare naturalerimedisalutezanzare

Se dove viviamo, o dove ci recheremo, è una stagione calda e umida, le zanzare, come altri insetti, vivono in perfette condizioni, quindi è facile soffrire delle loro fastidiose punture. Per questo motivo, è molto comune cercare modi diversi per respingere questi fastidiosi animaletti ed evitare il prurito e il disagio che generano i loro morsi. A parte oggetti come candele, braccialetti e prodotti repellenti commerciali, ci sono molti rimedi casalinghi ed economici per realizzare delle soluzioni efficaci per respingerli.

Ci sono alcuni trucchi in modo che tu possa imparare a respingere le zanzare con il limone ad esempio, uno degli agrumi più potenti.

L’antico rimedio potentissimo per scacciare zanzare e mosche: non le rivedrai più per un po’!

Rimedio contro zanzare e mosche

Esistono molti prodotti come incensi, candele e diffusori o spray che contengono limone e altri agrumi per respingere questi insetti. È molto comune che questi piccoli animali appaiano in zone come fiumi, paludi, campi, giardini e terrazze o, soprattutto quando il sole tramonta, entrino in casa. La verità è che il seguente repellente per zanzare naturale fatto in casa al limone è molto pratico, poiché se applicato con uno spray o un nebulizzatore puoi portarlo in viaggio o usarlo a casa in qualsiasi momento tu voglia.

Ingredienti

  • 2 limoni
  • 1 cucchiaio di lavanda secca
  • Olio essenziale al limone (facoltativo)
  • 1/2 litro d’acqua
  • Spray (capacità superiore a 1/2 litro)

Preparazione e applicazione

  1. Taglia il limone a fette e versale in un barattolo di vetro, aggiungi anche del succo spremuto.
  2. Aggiungere l’acqua e mescolare bene.
  3. Aggiungi circa 20 gocce di olio di limone se vuoi potenziarne l’effetto e mescola di nuovo bene.
  4. Aggiungi anche della lavanda secca, fai riposare il contenuto per qualche ora e poi filtralo con un colino in un flacone spray.
  5. Ogni volta che lo utilizzerai, si consiglia di agitare il flacone in modo che i componenti si rimescolino bene.
  6. Puoi spruzzarlo nelle stanze di casa, sul terrazzo o sul pavimento del giardino o direttamente sulla pelle tutte le volte che ne hai bisogno.

Questo speciale repellente naturale al limone allontanerà non solo le zanzare ma anche le mosche, ed inoltre profumerà casa di fresco. Inoltre, tieni tenere presente che se applichi questo repellente sulla tua pelle, bisogna non esporsi al sole direttamente per un po’, poiché il limone tende a schiarire la pelle e a lasciare delle macchie.

Un altro trucco per respingere le zanzare di notte prevede l’uso di una pianta aromatica assieme al limone. Questo rimedio puoi posizionarlo vicino al letto la sera!

Zanzare, metti questo rimedio la notte vicino al letto: soltanto così le tieni lontane!

Limone e chiodi di garofano contro le zanzare

Un altro modo di usare il limone per allontanare le zanzare, che può essere posizionato anche in qualsiasi angolo della casa, è quello di abbinare questo agrume a una nota pianta aromatica: i chiodi di garofano.

Questi due ingredienti combinati formano un potentissimo repellente per zanzare fatto in casa, poiché i componenti di entrambi sono molto ostili a questi insetti, impedendo loro di avvicinarsi troppo alla zona in cui sono stati collocati.

Per preparare questo antizanzare al limone e chiodi di garofano non vi resta che tagliare a metà uno di questi agrumi, orizzontalmente come se doveste fare delle fette, e infilare nella polpa alcuni chiodi di garofano di questa pianta. Mettilo su un piatto e lo avrai subito pronto: ora puoi mettere questi limoni con chiodi di garofano per respingere le zanzare in tutta la casa, anche vicino al letto quando dormi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3059459/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/vector-borne-diseases
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/how-to-avoid-mosquito-bites

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni metodi per respingere le zanzare?
    Esistono vari metodi per respingere le zanzare, tra cui l'utilizzo di candele, braccialetti e prodotti repellenti commerciali. Tuttavia, esistono anche molti rimedi casalinghi ed economici, come l'uso di limone, lavanda e olio essenziale di limone.
  • Come posso creare un repellente per zanzare fatto in casa al limone?
    Per creare un repellente per zanzare al limone, avrai bisogno di 2 limoni, 1 cucchiaio di lavanda secca, olio essenziale al limone (facoltativo), 1/2 litro d'acqua e uno spray. Taglia il limone a fette e versalo in un barattolo di vetro, aggiungi l'acqua e mescola bene. Aggiungi olio di limone e lavanda secca, lascia riposare per qualche ora e poi filtra il contenuto in un flacone spray.
  • Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un repellente naturale per zanzare?
    L'utilizzo di un repellente naturale per zanzare, come quello a base di limone, ha molti vantaggi. Oltre a respingere efficacemente le zanzare e le mosche, profuma anche la casa. Tuttavia, è importante notare che se si applica il repellente sulla pelle, si dovrebbe evitare l'esposizione diretta al sole, in quanto il limone può schiarire la pelle e lasciare delle macchie.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy