HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ma quanto è buona questa torta alle ciliegie: non ho messo farina e né zucchero | Solo 160 Kcal!

Ma quanto è buona questa torta alle ciliegie: non ho messo farina e né zucchero | Solo 160 Kcal!
Luglio 3, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeclafotuis alle ciliegiedolci lighttorta banana e ciliegietorta di ciliegie

La clafotuis alle ciliegie è ottima per chiunque sia a dieta ma, contemporaneamente, non sa proprio rinunciare ai dolci e ha sempre voglia di fare uno sgarro. Infatti è senza farina e senza zucchero raffinato, regalando a chi vuole mantenersi in forma la possibilità di commettere un piccolo peccatuccio di gola.

Inoltre, non contenendo nemmeno glutine si rivela l’ideale per coloro che soffrono di specifiche intolleranze alimentari o celiachia, quindi è un dessert assolutamente perfetto sotto ogni punto di vista. Poi, è talmente tanto buona e fresca che vi farà apprezzare ancora di più l’estate, visto che ogni porzione andrà giù che è un piacere.

Adulti e bambini semplicemente l’adoreranno e, di conseguenza, vi chiederanno di farla molto spesso e volentieri, soprattutto perché finirà velocemente e la voglia di mangiarla non mancherà mai. Per prepararla non avrete problemi, il procedimento è davvero semplicissimo e poco impegnativo, tra l’altro non avrete nemmeno difficoltà a reperire gli ingredienti, li potrete trovare facilmente in qualsiasi supermercato.

La ricetta della clafotuis alle ciliegie, la preparo senza farina e né zucchero!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a fetta

Plumcake alle banane, mandorle e ciliegie

Ingredienti

  • 2 uova
  • 1 banana
  • 200 ml di latte
  • 140 gr di ciliegie (vanno bene anche surgelate)
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 40 gr di fecola di patate o amido di mais
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 10 gr di lamelle di mandorle (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la banana, spezzettatela nel bicchiere del frullatore, mixatela per ridurla a purea e riponetela in una scodella dove avete già messo la farina di mandorle.
  2. Adesso mescolate bene con una spatola, unite le uova e amalgamate fino ad ottenere una consistenza liscia, priva di grumi e omogenea.
  3. Aggiungete l’estratto di vaniglia, rimestate, integrate il latte e mescolate fino ad integrare bene gli ingredienti.
  4. In una ciotolina riponete la fecola di patate e aggiungete 3 cucchiai di impasto preparato precedentemente. Mescolate e poi trasferitelo all’impasto con la banana e le mandorle, e continuate a mescolare.
  5. Ora rivestite con carta apposita una pirofila di ceramica, trasferiteci il vostro impasto e guarnite la superficie con le ciliegie e le lamelle di mandorle.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la clafotuis e servite.

Note e consigli

Se non vi piace la banana potete usare 90 gr di purea di mela, invece al posto dell’estratto di vaniglia potete tranquillamente mettere del rum.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.celiachia.it/
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Clafoutis
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6627159/

Domande Frequenti

  • Cosa è la clafotuis alle ciliegie?
    La clafotuis alle ciliegie è un dolce senza farina e zucchero raffinato, ideale per chi è a dieta o ha specifiche intolleranze alimentari o celiachia.
  • Quali sono gli ingredienti principali della clafotuis alle ciliegie?
    Gli ingredienti principali della clafotuis alle ciliegie sono: uova, banana, latte, ciliegie, farina di mandorle, fecola di patate o amido di mais, estratto di vaniglia e lamelle di mandorle.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la clafotuis alle ciliegie?
    Per preparare la clafotuis alle ciliegie ci vogliono 15 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy