HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cannelloni di melanzane, li preparo così ogni settimana e tutti ne vanno matti | Solo 150 Kcal!

Cannelloni di melanzane, li preparo così ogni settimana e tutti ne vanno matti | Solo 150 Kcal!
Luglio 6, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecannelloni di melanzanemelanzane ripienericette light

Volete sorprendere la vostra famiglia? Bene, potete farlo portando in tavola i cannelloni di melanzane, un primo decisamente gustoso e super irresistibile. Infatti, sono l’ideale per far apprezzare questi ortaggi a chi storce il naso trovandoseli davanti, in quanto glieli presenterete in una maniera sicuramente più appetitosa e invitante.

State pure certi che servirete un piatto che renderà indimenticabile sia il pranzo sia la cena, perché al posto della besciamella li condirete con una deliziosa crema alla ricotta che, già dopo la prima forchettata, amerete. Inoltre, se avete ospiti li sorprenderete talmente tanto che otterrete un risultato che andrà oltre le vostre aspettative.

Se siete a dieta potete pure smettere di preoccuparvi, perché riuscirete a godervi un pasto sostanzioso e buono senza pericolo di mettere su peso, in quanto la loro resa è decisamente leggera. Poi, per prepararli non ci impiegherete tanto e questo vi farà tirare un bel sospiro di sollievo, perché con questo caldo la voglia di mettersi a cucinare è pressoché nulla.

La ricetta dei cannelloni di melanzane, li preparo così e tutti ne vanno matti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6 cannelloni
Calorie: 150 a cannellone

Cannelloni di melanzane

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • 250 gr di ricotta light
  • 200 gr di pomodorini tagliati a metà
  • 6 sfoglie di lasagne fresche
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 manciata di basilico + 5 foglie
  • 30 ml di olio evo
  • Qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde, adagiatele su un tagliere, salatele e fatele riposare per 10 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio schiacciati, fateli dorare, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, mescolate, unite tre foglie di basilico, rimestate, insaporite con il sale e il pepe, lasciate ammorbidire, spegnete e togliete il basilico.
  3. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con della carta assorbente, trasferitele in una leccarda foderata con carta apposita oleata, pepatele, irroratele con un filo d’olio evo e infornatele per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Ora trasferite i pomodorini nel bicchiere del mixer, integrate la ricotta, il basilico, il Parmigiano grattugiato, un filo d’olio, il sale e il pepe, poi frullate per ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Fatto questo oleate una pirofila di vetro rettangolare, stendeteci una strato di crema alla ricotta e tenete per un attimo da parte.
  6. Farcite le lasagne con due fette di melanzane e due cucchiai di crema alla ricotta, avvolgetele e posizionate i cannelloni nella teglia, dopodiché copriteli con la crema restante e una spolverata di Parmigiano grattugiato.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C, al termine guarnite con due foglie di basilico e portate in tavola.

Per la preparazione dei cannelloni di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=XVrt7Ib0JSo

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i cannelloni di melanzane?
    Per preparare i cannelloni di melanzane avrai bisogno di: una melanzana, 250 gr di ricotta light, 200 gr di pomodorini tagliati a metà, 6 sfoglie di lasagne fresche, 2 spicchi d'aglio schiacciati, basilico, 30 ml di olio evo, Parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cannelloni di melanzane?
    Per preparare i cannelloni di melanzane ci vuole circa un'ora: 15 minuti di preparazione, 10 minuti di riposo delle melanzane e 40 minuti di cottura.
  • Qual è il contenuto calorico di un cannellone di melanzane?
    Un cannellone di melanzane contiene circa 150 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy