HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt e caffè, preparo un gelato più buono di quello che compro in gelateria | Solo 130 Kcal!

Yogurt e caffè, preparo un gelato più buono di quello che compro in gelateria | Solo 130 Kcal!
Luglio 6, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato al caffè

Il gelato allo yogurt greco e caffè è il migliore antidoto contro il caldo, perché è cremoso e soprattutto rinfrescante  in queste giornate calde. Infatti, vi permetterà di fare una merenda estremamente sana e nutriente senza dover togliere nulla alla golosità,.

Vedrete che sarà apprezzato da tutti in famiglia, che vi chiederà di farlo addirittura ogni giorno. Inoltre, se volete stupire gli ospiti offrendogli un dessert diverso dal solito, allora non ci sono dubbi che dovete puntare su questo gelato.

Inoltre porterete a tavola un gelato estremamente leggero, con un numero basso di grassi e calorie che ben si adatta a un regime alimentare controllato, permettendo a tutti di fare un piccolo strappo alla regola senza conseguenze. Tra l’altro, la preparazione non è assolutamente complicata e tanto meno impegnativa, chiunque può cimentarsi nell’impresa e ottenere un risultato finale a dir poco eccezionale.

La ricetta del gelato allo yogurt greco e caffè, come quello in gelateria!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: circa 6 porzioni
Calorie: 130 a porzione

Gelato allo yogurt e caffè

Ingredienti

  • 3 tazze di yogurt greco magro
  • 2 cucchiai di scaglie di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di caffè solubile istantaneo
  • ½ tazza di sciroppo d’acero o miele

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete la ciotola della gelateria nel congelatore per 24 ore (il giorno prima), così che sia pronta e bella ghiacciata quando la dovrete usare.
  2. Adesso inserite lo yogurt greco in una scodella, aggiungete lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia, poi mescolate bene con la spatola.
  3. Una volta ottenuta una massa cremosa unite il caffè solubile istantaneo e amalgamate, in modo tale da farlo riassorbire e farlo legare bene agli altri ingredienti.
  4. Fatto questo preparate la gelatiera, trasferite dentro il composto, azionate e lasciate andare per 15-20 minuti, fino a quando la consistenza non risulterà bella morbida e omogenea.
  5. Infine distribuite il gelato in uno stampo rettangolare di vetro, mangiatelo subito riponendolo in una coppetta o riponetelo in freezer e gustatelo quando volete.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3146349/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il gelato allo yogurt greco e caffè?
    Gli ingredienti sono: 3 tazze di yogurt greco magro, 2 cucchiai di scaglie di cioccolato fondente, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino di caffè solubile istantaneo, ½ tazza di sciroppo d'acero o miele.
  • Qual è il tempo di preparazione del gelato allo yogurt greco e caffè?
    Il tempo di preparazione è di circa 15-20 minuti, più 1 ora di riposo in frigorifero. Il tempo totale è di circa 1 ora e 15 minuti.
  • Perché il gelato allo yogurt greco e caffè è un buon antidoto al caldo?
    Il gelato allo yogurt greco e caffè è cremoso e rinfrescante, inoltre ha un basso contenuto di grassi e calorie, rendendolo adatto anche a un regime alimentare controllato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy