HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’antico rimedio per le punture di zanzara, ferma subito il prurito: me lo ha insegnato la mia nonna!

L’antico rimedio per le punture di zanzara, ferma subito il prurito: me lo ha insegnato la mia nonna!
Luglio 8, 2023Maria Di BiancoFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benessereaglioaglio contro le zanzarealleviare il prurito delle punture di zanzarapunture di zanzararimedisalutezanzare

Il caldo e la stagione estiva sono sempre accompagnati da vari insetti, soprattutto zanzare. Non è che le punture di zanzara siano un problema serio, ma non fa mai male sapere come trattarle e preparare creme e rimedi casalinghi per evitare fastidi che intaccano la routine quotidiana e danneggiano la pelle.

La maggior parte dei morsi non provocano altro che una lieve irritazione, il risultato di una lieve reazione allergica alla saliva che la zanzara inietta nel punto prima di mordere.

Tuttavia, la puntura di zanzara comprende vari sintomi di base, noti a tutti:

  • Pochi minuti dopo essere stato morso, appare un nodulo gonfio e l’area circostante diventa completamente rossa.
  • Circa 24 ore dopo il morso, il nodulo assume un colore scuro ed è pruriginoso.
  • Successivamente, quando l’infiammazione del morso si attenua, compaiono piccole macchie viola.

Repellenti antizanzare: la lista delle marche migliori e peggiori secondo Altroconsumo

Ma vediamo come trattarle con un semplice rimedio casalingo efficace, naturale e a costo 0. Questo rimedio ferma il prurito immediatamente dopo l’applicazione e veniva usato anche dalle nostre nonne.

Le punture di zanzara sono una vera seccatura estiva. Non c’è niente di peggio che essere coperti di pruriti fastidiosi che infastidiscono a tutte le ore del giorno e della notte varie part del corpo. Fortunatamente, ci sono molti rimedi casalinghi che possono alleviare il prurito e farci sentire meglio. Ad esempio, l’applicazione di una crema a base di aglio e menta dalle proprietà rinfrescanti e antinfiammatorie.

Questi ingredienti possono avere effetti lenitivi sulla zona colpita. È importante conoscere alcune di queste tecniche per poter godere al meglio dell’estate, senza dover ricorrere a spray o creme dopo puntura costitute da sostanze dannose per la salute, soprattutto per i più piccoli. Vediamo quindi come preparare questo antico rimedio per fermare il prurito!

L’antico rimedio per le punture di zanzara, ferma subito il prurito: me lo ha insegnato la mia nonna!

Aglio e menta

La ricerca pubblicata da Dermatology Reports afferma che l’aglio ha proprietà curative , che potrebbero non solo aiutare a curare le punture di insetti, ma potrebbero aiutare a trattare molte altre condizioni della pelle. Sebbene ci sia bisogni di ulteriori studi a riguardo, in ambito popolare è diffusa la convinzione che l’aglio sia un alimento utile per alleviare le punture di insetti.

Ingredienti

  • 2 spicchi d’aglio
  • qualche fogliolina di menta
  • 3 cucchiai di acqua (30 millilitri)

Come preparare il rimedio per fermare il prurito di zanzare sulle zone colpite

  1. Schiaccia gli spicchi d’aglio in un mortaio assieme alla foglioline di menta e 3 cucchiai d’acqua.
  2. Quando avrai formato una pasta, applicala sull’eruzione cutanea massaggiando delicatamente la zona.
  3. Lascia agire il più a lungo possibile e infine rimuovi il composto con acqua tiepida.

Vedrai che in pochissimo tempo questa pasta allevierà il prurito e l’infiammazione causata dai morsi di questi fastidiosissimi insetti estivi.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4103721/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3263051/
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22336851/

Domande Frequenti

  • Quali sono i sintomi della puntura di zanzara?
    Pochi minuti dopo essere stato morso, appare un nodulo gonfio e l'area circostante diventa completamente rossa. Circa 24 ore dopo il morso, il nodulo assume un colore scuro ed è pruriginoso. Successivamente, quando l'infiammazione del morso si attenua, compaiono piccole macchie viola.
  • Qual è un rimedio casalingo per trattare le punture di zanzara?
    Un rimedio casalingo è l'applicazione di una crema a base di aglio e menta. Questi ingredienti possono avere effetti lenitivi sulla zona colpita.
  • Come si prepara il rimedio casalingo a base di aglio e menta per le punture di zanzara?
    Schiaccia due spicchi d'aglio in un mortaio assieme a qualche fogliolina di menta e tre cucchiai d'acqua. Quando avrai formato una pasta, applicala sull'eruzione cutanea massaggiando delicatamente la zona. Lascia agire il più a lungo possibile e infine rimuovi il composto con acqua tiepida.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy