HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Peperoni, farciteli così | Ormai tutti mi chiedono di prepararli di nuovo, pazzesco. Solo 130 Kcal!

Peperoni, farciteli così | Ormai tutti mi chiedono di prepararli di nuovo, pazzesco. Solo 130 Kcal!
Luglio 9, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di peperoniinvoltini di peperoni al fornoinvoltini di peperoni ripienipeperoni ripieniricette light

Per una cena estremamente squisita, che vi farà riscoprire il piacere di sedervi a tavola e di mangiare con gusto, gli involtini di peperoni sono perfetti. Infatti, con estrema semplicità servirete un piatto sublime con cui stupire gli amici e i parenti. Addirittura i bambini ne andranno matti e, in questo modo, riusciranno ad apprezzare come si deve questi ortaggi che apportano tantissimi benefici.
Potete servirli sia come secondo piatto o come antipasto. E’ una ricetta veloce, sana, buona e anche economica. Vediamo come preparare gli involtini di peperone!

La ricetta degli involtini di peperoni, farciteli così e tutti ve li chiederanno di rifarli!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 ad involtino

Involtini di peperoni

Ingredienti

  • 4 peperoni
  • 150 gr di pane raffermo
  • 50 gr di scamorza tagliata a dadini
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 20 gr di capperi dissalati
  • un filo di latte
  • 1 ciuffo di basilico (va bene anche il prezzemolo)
  • ½ spicchio d’aglio
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa adagiate i peperoni in una leccarda, infornateli in modalità ventilata per 20 minuti ad una temperatura di 250°C, poi lasciateli intiepidire.
  2. Adesso inserite il pane raffermo nel bicchiere del mixer, aggiungete il Parmigiano, l’aglio, i capperi e il basilico, poi frullate il tutto.
  3. Ora unite qualche cucchiaio d’olio e a filo del latte, prendete a lavorare in modo tale da ottenere un impasto dalla consistenza morbida ma non troppo. Aggiungete altro latte se il composto risulta essere ancora poco compatto.
  4. Fatto questo spellate i peperoni, eliminate il torsolo e i semini interni, tagliateli a falde, farciteli con il ripieno e la scamorza e arrotolateli.
  5. Prendete una pirofila di ceramica rettangolare, ungetela con un filo di olio, trasferiteci gli involtini e spolverate la superficie con il ripieno avanzato, il pepe e un altro poco di olio.
  6. Infine metteteli a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità grill fino a farli gratinare, al termine portateli in tavola e gustateveli.

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/involtini-di-peperoni.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-involtini-di-peperoni/
  • https://ricette.giallozafferano.it/Involtini-di-peperoni.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta degli involtini di peperoni?
    Gli ingredienti principali per la ricetta degli involtini di peperoni sono: 4 peperoni, 150 gr di pane raffermo, 50 gr di scamorza tagliata a dadini, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 20 gr di capperi dissalati, un filo di latte, 1 ciuffo di basilico, ½ spicchio d'aglio, olio extravergine di oliva e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura degli involtini di peperoni?
    Il tempo di preparazione per gli involtini di peperoni è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di 45 minuti.
  • Come si preparano gli involtini di peperoni?
    Per preparare gli involtini di peperoni, si inizia infornando i peperoni per 20 minuti, poi si frulla il pane raffermo con il Parmigiano, l'aglio, i capperi e il basilico. Si aggiunge olio e latte per ottenere un impasto, che sarà usato per farcire i peperoni arrotolati. Infine, gli involtini vengono cotti in forno preriscaldato in modalità grill fino a farli gratinare.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy