HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane 4 ingredienti, come fare l’impasto idratato e aeroso come dal panettiere

Pane 4 ingredienti, come fare l’impasto idratato e aeroso come dal panettiere
Luglio 14, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane ciabattapane ricettaricette light

La ciabatta, sicuramente, è l’ideale quando si resta senza pane in casa e la cena è quasi pronta. Infatti, il procedimento è talmente veloce che sarà cotta in un lampo. Inoltre, è così soffice dentro e croccante fuori che piacerà tantissimo, senza contare che avrete pure la soddisfazione di averla preparata con le vostre mani.

Infatti, grazie alle sua squisitissima bontà non vi farà rimpiangere quella comperata in panetteria. E, per realizzarla occorrono davvero pochi ingredienti di uso comune che avrete già in dispensa ma, in caso contrario, troverete tranquillamente al supermercato perché sono facilmente reperibili. Principalmente vi servirà la farina per tutti gli usi, ovvero la 00 che si impiega quasi sempre nella proprie preparazioni. Ma vediamo come preparare l’impasto per questa preparazione!

La ricetta della ciabatta, l’impasto per il pane con soli 4 ingredienti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 3 ore e 5 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 3 ciabatte grandi

Pane ciabatta

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 400 gr di acqua
  • 1,5 cucchiaini di lievito
  • 1,5 cucchiaini di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’acqua in una scodella, aggiungete il lievito, mescolate bene per farlo sciogliere, inserite la farina e il sale e riprendete ad amalgamare.
  2. Andate avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza appiccicaticcia, copritelo con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo inumiditevi leggermente le mani, lavorate l’impasto tirandolo dai bordi fino al centro, ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per altri 30 minuti.
  4. Ora inumiditevi nuovamente le mani, eseguite la stessa operazione descritta sopra, chiudete con la pellicola trasparente e fate riposare il composto altri 30 minuti, dopodiché ripetete e fate lievitare 30 minuti.
  5. Fatto questo infarinate il piano da lavoro, tirate l’impasto con le mani per dargli una forma rettangolare, arrotolatelo, dividetelo in 3 parti uguali.
  6. Adagiate le pagnotte su una leccarda foderata con apposita carta, copritele con uno strofinaccio e lasciatele riposare per 1 ora e 5 minuti.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti ad una temperatura di 280°C, avendo cura di posizionare sul fondo una teglia con dell’acqua.

Per il procedimento del pane ciabatta, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali ingredienti sono necessari per fare la ciabatta?
      Sono necessari 500 gr di farina, 400 gr di acqua, 1,5 cucchiaini di lievito e 1,5 cucchiaini di sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la ciabatta?
      La preparazione impiega circa 20 minuti, più 3 ore e 5 minuti di riposo e 25 minuti di cottura, per un totale di circa 4 ore.
    • Qual è il procedimento per preparare l'impasto della ciabatta?
      Dopo aver mescolato gli ingredienti in una scodella fino a ottenere un composto appiccicaticcio, si deve lasciare riposare il composto per vari intervalli di 30 minuti, lavorandolo tra un intervallo e l'altro. Infine si divide l'impasto in 3 parti, si lasciano riposare per un'ora e 5 minuti e si cuociono in forno a 280°C per 25 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy