HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con questo caldo preparo un dessert freddo alle fragole cremosissimo con poche calorie | Solo 90 Kcal!

Con questo caldo preparo un dessert freddo alle fragole cremosissimo con poche calorie | Solo 90 Kcal!
Luglio 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert freddodessert freddo alle fragoledolce alle fragoledolci lightsemifreddo alle fragole

Siete particolarmente golosi? Sicuramente il dessert alle fragole vi ingolosirà tanto e lo mangerete con vero piacere.
Infatti, si tratta di un semifreddo che può rendere leggermente più sopportabile il caldo di questi giorni, regalandovi una bella sensazione di freschezza che contrasterà con gioia l’afa.

Sicuramente, è l’ideale per una buona e sana merenda ma non è da disdegnare nemmeno dopo cena, soprattutto se avete ospiti. Quindi, se siete alla ricerca di un dolce diverso dal solito, che stuzzichi egregiamente la vostra golosità, è questa la ricetta che dovete provare! Fidatevi, non ci sarà percolo che ve ne pentiate.

Tra l’altro, la scelta degli ingredienti (tutti estremamente facili da reperire) permette di non fare rinunce nel caso in cui stiate seguendo una dieta, in quanto riuscirete a gustarvi una porzione di dolce povera di gassi e ipocalorica. Per prepararlo ci vuole un minimo di cottura ma non vi preoccupate, non dovrete passare delle ore dietro ai fornelli.

La ricetta del dessert alle fragole, un dolce freddo cremoso che si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo delle fragole: 10 minuti
Riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 120 a fetta (se si usa il maltitolo) – 60 a fetta (se si usa la stevia 0 calorie) – 90 a fetta (se si usa l’eritritolo)

Semifreddo alle fragole

Ingredienti

  • 700 ml di acqua
  • 100 gr di farina di semola
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 bustina di vanillina

Cosa occorre per lo sciroppo alle fragole

  • 300 gr di fragole
  • 260 ml di acqua
  • 45 gr di dolcificante stevia (o 90 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • ½ succo di limone

Preparazione

Come fare la base

  1. Per prima cosa versate l’acqua in una padella antiaderente, fatela bollire a fiamma media, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e mescolate con la spatola fino a quando non si sarà sciolto bene.
  2. Adesso unite la farina di semola, amalgamando continuamente, lasciate bollire a fuoco medio fino a quando il composto non si sarà addensato, integrate la vanillina, rimestate, fate andare per altri 3 minuti e spegnete.
  3. A questo punto trasferite l’impasto in una pirofila di vetro di 24 centimetri, distribuitelo uniformemente e aspettate che si raffreddi.

Come fare lo sciroppo alle fragole

  1. Pulite le fragole, tagliatele a pezzi molto piccoli, riponetele in una scodella, unite il succo di limone, il dolcificante (o lo zucchero), lasciate riposare per 10 minuti, mescolatele e schiacciatele con una spatola.
  2. Ora inserite l’amido di mais in una ciotola, incorporate 60 ml di acqua, rimestate bene per farlo sciogliere e trasferitelo sulle fragole e amalgamate adeguatamente.
  3. Versate il composto in un pentolino, inglobate 200 ml di acqua, rimestate e, senza fermarvi, portate a bollore a fiamma media, lasciate cuocere per altri 2 minuti e poi spegnete.

Come assemblare il dessert

  1. Fatto questo continuate a mescolare per 5 minuti, in modo tale che il vostro sciroppo si raffreddi, dopodiché utilizzatela per guarnire la base (abbiate cura di distribuirla uniformemente su tutta la superficie).
  2. Infine aspettate che il dolce raggiunga la temperatura ambiente, mettetelo a riposare in frigorifero per 2 ore e servitelo.

Per la preparazione del semifreddo alle fragole potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=4LQdD38BEhM

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta del dessert alle fragole?
    Gli ingredienti principali sono acqua, farina di semola, dolcificante stevia (o zucchero normale, maltitolo o eritritolo) e vanillina. Per lo sciroppo alle fragole sono necessarie fragole, acqua, dolcificante stevia (o zucchero normale, maltitolo o eritritolo), amido di mais e succo di limone.
  • Qual è il tempo di preparazione per il dessert alle fragole?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti, le fragole devono riposare per 10 minuti e il dessert deve riposare in frigorifero per 2 ore. Il tempo totale è circa 2 ore e 30 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di questo dessert alle fragole?
    Una fetta di questo dessert alle fragole ha 120 calorie se si usa il maltitolo, 60 calorie se si usa la stevia, e 90 calorie se si usa l'eritritolo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy