Zucchine e ricotta: mai mangiate delle frittelle così buone | Senza frittura, solo 60 Kcal!
Volete preparare un contorno, un piatto unico o un secondo saporito e sfizioso? Benissimo, allora non ci sono dubbi che la ricetta delle frittelle di zucchine e ricotta possa fare proprio al caso vostro. Infatti, sono delle frittelline che riescono a far venire l’acquolina in bocca subito dopo il primo morso. In quanto, la loro croccantezza esterna viene ampiamente compensata dalla loro morbidezza interna. La preparazione è velocissima e anche il procedimento è molto semplice.
Vediamo come preparare questa ricetta a base di zucchine e ricotta, leggera e ottima per l’estate!
La ricetta delle frittelle di zucchine e ricotta, mai mangiate così buone senza friggerle
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 15 frittelle
Calorie: 60 a frittella
Ingredienti
- 3 zucchine grandi
- 250 gr di ricotta light
- 60 gr di scamorza tagliata alla julienne
- 40 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente
- Qualche foglia di basilico tritata finemente
- Quanto basta di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di pangrattato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele, spuntatele, grattugiatele con una grattugia a fori larghi (evitando la parte interna che è molto acquosa) e riponetele in una scodella.
- Adesso aggiungete la scamorza, l’aglio, la ricotta, il Parmigiano, il basilico, il prezzemolo, l’uovo, il sale e il pepe, poi amalgamate adeguatamente aiutandovi con una forchetta.
- Una volta ottenuto un composto dalla consistenza omogenea, per asciugarlo un pochino, unite il pangrattato, dopodiché realizzate i vostri medaglioni e adagiateli su un foglio di carta da forno spolverato con del pangrattato.
- Ora inserite le frittelle in una leccarda rivestita con carta apposita e irroratele con pochissimo olio.
- Infine mettetele a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 20-25 minuti ad una temperatura di 175°C (180°C in modalità statica), a metà del tempo indicato spostate la leccarda sul ripiano centrale e lasciatele andare.
- Una volta cotte, portatele in tavola come contorno, antipasto o anche come piatto unico.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare le frittelle di zucchine e ricotta?
Per fare le frittelle di zucchine e ricotta avrai bisogno di 3 zucchine grandi, 250 gr di ricotta light, 60 gr di scamorza tagliata alla julienne, 40 gr di Parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1 spicchio d'aglio grattugiato, un ciuffetto di prezzemolo e alcune foglie di basilico tritati finemente, olio extravergine di oliva, pangrattato, sale e pepe. - Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di zucchine e ricotta?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20-25 minuti, quindi il tempo totale è di 35 minuti. - Come si preparano le frittelle di zucchine e ricotta?
Lavate e grattugiate le zucchine, quindi mettetele in una ciotola. Aggiungete scamorza, aglio, ricotta, Parmigiano, basilico, prezzemolo, uovo, sale e pepe e mescolate. Aggiungete il pangrattato per asciugare il composto, quindi formate i medaglioni e metteteli su un foglio di carta da forno. Infornate a 175°C (o 180°C se forno statico) per 20-25 minuti.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!