HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non uso latte, panna e zucchero: finalmente posso mangiare il gelato al cioccolato anche a dieta!

Non uso latte, panna e zucchero: finalmente posso mangiare il gelato al cioccolato anche a dieta!
Agosto 12, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato al cioccolatogelato al cioccolato senza lattegelato al cioccolato senza pannagelato al cioccolato senza zucchero

Se amate il cioccolato e avete voglia di gelato questa è la ricetta che fa per voi. Con 2 soli ingredienti potete preparare un gelato dietetico, buono e goloso senza utilizzare latte o panna. Questa ricetta è semplicemente fantastica e anche abbastanza golosa che soddisferà qualsiasi palato. Infatti, una sola cucchiaiata vi basterà per innamorarvene perdutamente e avrete voglia di mangiarlo fino alla fine.

Indubbiamente, potrete mangiarlo e gustarlo quando più ne avete voglia. I gelati confezionati sono ricchi di zuccheri e grassi, con questa ricetta risolverete sicuramente questo problema. Per prepararla basteranno pochi minuti e vi occorreranno solo una semplice boule e una frusta elettrica.  A dieta è il dessert perfetto per non commettere nessun peccato di gola perché gli ingredienti possono essere consumati senza problemi. Vediamo ora come preparare un gelato al cioccolato senza zucchero, panna e latte!

La ricetta del gelato al cioccolato: non uso panna, latte e zucchero!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: circa 1 minuto
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa
Porzioni: 2 coppette piccole
Calorie: 220 a porzione

Gelato al cioccolato dietetico

Ingredienti

  • 90 gr di cioccolato fondente
  • 90 ml di acqua freddissima (tenuta circa 15 minuti in freezer)

Preparazione

  1. Per iniziare la preparazione del gelato al cioccolato, spezzettate e inserite il cioccolato fondente in un bicchiere o in un recipiente e scioglietelo a bagnomaria o nel forno a microonde per qualche secondo.
  2. Una volta sciolto, trasferitelo in una boule e aggiungete l’acqua freddissima (tenuta 15 minuti in freezer), mescolate dapprima per pochi secondi con una spatola e poi usate la frusta elettrica per qualche minuto fino a montare bene il tutto.
  3. Una volta che avrete ottenuto una spuma, trasferitelo in una ciotolina di vetro o un bicchiere da dessert e lasciate raffreddare 30 minuti in frigo (non lasciatelo troppo tempo in frigo o si rassoderà troppo).
  4. Una volta trascorsi i 30 minuti in frigo è pronto per essere gustato al cucchiaio.

Se siete ancora più golosi potete sostituire l’acqua col latte (tenuto sempre in freezer per 10-15 minuti) e invece del cioccolato fondente potete usare anche quello al latte senza zuccheri aggiunti.

Per la preparazione del gelato al cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di “La Tua Dieta Personalizzata” per altre ricette light e sane!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtube.com/shorts/FqvBG379bp4

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare un gelato al cioccolato dietetico?
    Gli ingredienti necessari sono 90 gr di cioccolato fondente e 90 ml di acqua freddissima (tenuta circa 15 minuti in freezer).
  • Come si prepara il gelato al cioccolato dietetico?
    Spezzettare il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria o nel forno a microonde. Trasferirlo in una boule, aggiungere l'acqua freddissima e mescolare con una spatola. Successivamente usare la frusta elettrica per montare bene il tutto. Trasferire in una ciotolina e lasciare raffreddare 30 minuti in frigo.
  • Posso modificare la ricetta del gelato al cioccolato dietetico?
    Sì, è possibile sostituire l'acqua con il latte (tenuto in freezer per 10-15 minuti) e il cioccolato fondente con quello al latte senza zuccheri aggiunti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy