Scarpaccia di zucchine, la preparo e poi la mangio al posto del pane: è croccantissima | Solo 180 Kcal!

La scarpaccia di zucchine, che di base si ispira a quella di origine toscana, è l’alternativa più valida e sfiziosa per coloro che vogliono provare una focaccia che però non è una focaccia. Infatti, è un piatto estremamente curioso che almeno una volta si dovrebbe assaggiare, soprattutto se siete particolarmente amanti di questi ortaggi e vi piacciono cucinati in qualsiasi maniera. Questa ricetta deliziosa l’ho provata per la prima volta a casa di mia suocera e potete seguire il suo sito Pane e Mortadella qui!
Le opzioni per servirla sono davvero molteplici, perché è ottima come secondo, come contorno (specialmente in estate per accompagnare la classica insalatona), come antipasto oppure come aperitivo, così da lasciare i vostri ospiti letteralmente a bocca aperta. Fidatevi, otterrete un successo immediato e totale che farete quasi fatica a credere.
Non è solamente una pietanza croccante e irresistibile, in quanto la scelta degli ingredienti permette di non limitare chi sta seguendo una dieta, regalandogli la possibilità di stuzzicare il palato senza però pentirsene. Tra l’altro per prepararla bastano 5 minuti, quindi un lasso di tempo più che accettabile e che agevola coloro che sono sempre di fretta.
La ricetta della scarpaccia di zucchine, croccante e ottima per sostituire il pane!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 500 gr di zucchine
- 150 gr di farina
- 150 gr di farina di mais + q.b.
- 120 ml di acqua
- 40 ml di olio extravergine di oliva + 2 cucchiai
- Quanto basta di rosmarino secco
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele, aiutandovi con una mandolina tagliatele sottilmente a rondelle, riponetele in una ciotola, salatele e fatele riposare 15-20 minuti.
- Adesso strizzate adeguatamente le verdure, rimettetele nella scodella, unite altro sale, 40 ml di olio extravergine di oliva e il rosmarino e mescolate bene il tutto per insaporire.
- Ora integrate 150 gr di farina di mais e la di farina 00, se necessario insaporite con un altro po’ di sale, dopodiché rimestate, incorporate l’acqua e amalgamate fino ad ottenere un impasto compatto.
- Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda rettangolare di 40×28 centimetri, ungetela, stendeteci il composto, livellatelo con le mani e spennellate la superficie con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per circa 30 minuti a una temperatura di 220°C.
- Al termine irrorate la superficie con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, spolverate con un po’ di farina di mais e lasciate andare per ulteriori 5 minuti prima di sfornare e portare in tavola.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cos'è la scarpaccia di zucchine?
La scarpaccia di zucchine è una sorta di focaccia a base di zucchine, farina e farina di mais. È un piatto versatile che può essere servito come secondo, contorno, antipasto o aperitivo. - Quali sono gli ingredienti principali per preparare la scarpaccia di zucchine?
Gli ingredienti principali per preparare la scarpaccia di zucchine sono 500 gr di zucchine, 150 gr di farina, 150 gr di farina di mais, 120 ml di acqua, 40 ml di olio extravergine di oliva, rosmarino secco e sale. - Qual è il tempo di preparazione e cottura della scarpaccia di zucchine?
Il tempo di preparazione della scarpaccia di zucchine è di 5 minuti, mentre il tempo di cottura è di 35 minuti.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!