Mescola miele e bicarbonato assieme, “valgono oro” se usati così: una volta fatto, non potrai più farne a meno!

Prendersi cura della pelle del viso spesso non è così semplice. Brufoli, punti neri e o acne spesso la fanno da padrona e trattare questi tipi di problemi può essere difficile. Ci sono molti modi per proteggere la pelle del viso, come evitare l’esposizione al sole e l’uso di creme idratanti. Inoltre, seguire una dieta equilibrata e bere molta acqua può avere un impatto positivo sulla salute della pelle.
Oggi vedremo come preparare una maschera naturale fatta in casa con 3 soli ingredienti che aiuta ad eliminare brufoli, punti neri e a combattere l’acne. Inoltre, si prepara in pochi secondi e utilizzando ingredienti che, nella maggior parte dei casi, conserviamo nella nostra dispensa.
Mescola miele e bicarbonato assieme, “valgono oro” se usati così: una volta fatto, non potrai più farne a meno!
Bicarbonato e miele sono due ingredienti ricchi di proprietà antisettiche e antibatteriche che mantengono la pelle pulita ed eliminano le impurità.
Da notare inoltre che entrambi sono indicati anche per eliminare via le cellule morte della pelle grazie alla loro consistenza granulosa, di mantenerla giovane più a lungo agendo da antiossidante naturale. Inoltre il miele ha il potere di idratare la pelle senza renderla unta.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- un cucchiaio di miele millefiori bio (di ottima qualità)
- un po’ d’acqua (volendo potete sostituirla con il limone, che agirà da astringente naturale e accelererà la scomparsa dei brufoli).
Preparazione
- Per preparare questa maschera per il viso iniziamo a riporre il bicarbonato di sodio all’interno di una ciotola e aggiungere un po’ d’acqua (o qualche goccia di succo di limone) fino a formare una specie di pasta cremosa.
- Quando è pronta, aggiungete il miele, mescolate e spalmate la maschera ottenuta sul viso pulito e asciutto senza coprire la pelle del contorno occhi e labbra, poiché è molto sensibile e delicata.
- Applicare la maschera con un leggero massaggio con la punta delle dita e lasciarla riposare sulla pelle per circa 15-20 minuti.
- Infine sciacquare con abbondante acqua tiepida, asciugare il viso con un asciugamano morbido e utilizzare un tonico e una crema idratante in base al proprio tipo di carnagione.
Il bicarbonato di sodio tenderà a seccare i brufoli e rimuoverà le cellule morte della pelle, mentre il miele si occuperà di disinfettare la pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche.
Ricorda che puoi usare questa maschera al miele e bicarbonato di sodio una o massimo due volte alla settimana.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici del bicarbonato e del miele per la pelle?
Il bicarbonato e il miele hanno proprietà antisettiche e antibatteriche che mantengono la pelle pulita ed eliminano le impurità. Inoltre, grazie alla loro consistenza granulosa, possono eliminare le cellule morte della pelle. Il miele ha anche la capacità di idratare la pelle senza renderla unta. - Come si prepara una maschera al miele e bicarbonato di sodio?
Per preparare la maschera, si mescola il bicarbonato di sodio con un po' d'acqua (o succo di limone) in una ciotola fino a formare una pasta cremosa. Si aggiunge poi il miele e si spalma la maschera sul viso pulito e asciutto, evitando la zona del contorno occhi e labbra. Si lascia agire per 15-20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. - Quante volte alla settimana posso usare questa maschera al miele e bicarbonato di sodio?
Questa maschera al miele e bicarbonato di sodio può essere usata una o massimo due volte alla settimana.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.