HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ la prima volta che faccio i pancake così, ci metto la mela e il cacao: sono ancora più buoni | Solo 80 Kcal!

E’ la prima volta che faccio i pancake così, ci metto la mela e il cacao: sono ancora più buoni | Solo 80 Kcal!
Agosto 25, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpancake al cacaopancake al cioccolatopancake alla mela e cioccolato

I pancake alla mela e cioccolato riusciranno a soddisfare tutte le vostre aspettative, non a caso sono golosi al punto giusto e non lasceranno indifferente nessuno.

Sicuramente, diventeranno il vostro dessert preferito e avrete sempre piacere di trovarli per colazione o per merenda. Infatti, la loro morbidezza fa in modo che si sciolgano con delizia in bocca, lasciando sul palato una sensazione di dolcezza unica. Sono buonissimi, su questo non ci sono proprio dubbi! Tanto è vero che non farete in tempo a cuocerli che saranno già belli che spariti.

Inoltre non contengono farina, zucchero e nemmeno uova, quindi questo vuol dire che sono molto leggeri e possono essere consumati anche a dieta. La preparazione non è troppo difficile o impegnativa, perché il procedimento richiede un impegno davvero minimo da parte vostra.

La ricetta dei pancake alla mela e cioccolato, è la prima volta che li preparo così: sono ancora più buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 8 pancake
Calorie: 80 a pancake

Pancake mela e cioccolato

Ingredienti

  • 200 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti (o normale)
  • 100 gr di fiocchi d’avena (o anche farina d’avena)
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia
  • 1 mela
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (oppure di bicarbonato di sodio)
  • 1 manciata di noci tritate
  • ½ succo di limone
  • un filo di olio (per la padella)

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le mela, tagliatela a pezzi, riponetela nel bicchiere del mixer, aggiungete un po’ di acqua, chiudete con il coperchio e frullate per ottenere una purea quasi liscia.
  2. Adesso inserite i fiocchi d’avena in una terrina, unite la purea di mela e il succo di limone e mescolate adeguatamente con una spatola.
  3. Ora integrate il latte, amalgamate bene, incorporate il cacao amaro, il lievito in polvere e le noci (dopo averle tostate per 1 minuto in padella).
  4. Rimestate per far legare gli ingredienti l’uno con l’altro e fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, poi inglobate anche l’estratto di vaniglia.
  5. Infine ungete una padella con dell’olio, versateci sopra una mestolata di impasto per volta, conferitegli una forma rotonda e lasciate cuocere su ambo i lati per 2 minuti a fuoco basso.

Note e consigli

Se non vi piacciono o non avete le mele sostituitele con 90 gr di purea di banane.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2021/02/26/recipe-for-health-vegan-chocolate-chip-pancakes/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6770181/
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per i pancake alla mela e cioccolato?
    200 ml di latte vegetale, 100 gr di fiocchi d'avena, 2 cucchiai di cacao amaro, 2 cucchiai di estratto di vaniglia, 1 mela, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 manciata di noci tritate, ½ succo di limone e un filo di olio.
  • Qual è il tempo di preparazione per i pancake alla mela e cioccolato?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti e il tempo totale è di 25 minuti.
  • Cosa posso usare al posto delle mele nella preparazione dei pancake?
    Se non ti piacciono o non hai le mele, puoi sostituirle con 90 gr di purea di banane.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy