HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesto di melanzane, buono così lo fa soltanto mia suocera: lo usa per condire tutto!

Pesto di melanzane, buono così lo fa soltanto mia suocera: lo usa per condire tutto!
Agosto 30, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepesto di melanzanericette light

I condimenti più sono gustosi più riescono a rendere appetitosi i pasti e, senza ombra di dubbio alcuno, il pesto di melanzane rientra in questa categoria. Infatti, non è perfetto solamente sulla pasta ma pure sulle bruschette, regalandovi un vero e proprio capolavoro a cui nessuno saprà resistere, visto che ogni piatto avrà un tocco di sfiziosità in più. Questa fantastica ricetta è stata realizzata da mia suocera (tramandata dalla sua cara mamma) e vi consiglio di seguire il suo sito Pane e Mortadella per altre ricette sfiziose della tradizione!

Nemmeno i bambini sapranno resistergli, anzi, saranno i primi a cui piacerà, quindi questo vuol dire che per una volta non si lamenteranno di mangiare questi ortaggi. Se deciderete di organizzare un aperitivo casalingo potete servire degli stuzzichini assieme a questo pesto, sicuramente, non farete brutta figura.

Inoltre, è talmente tanto leggero che non dà nessun problema a coloro che seguono una dieta, permettendo praticamente a chiunque di non doversi preoccupare del numero di calorie assunte. La preparazione non desta preoccupazioni, in quanto la semplicità di esecuzione dell’intero procedimento vi permetterà di cavarvela in pochissimo tempo, senza contare che per la cottura delle melanzane non dovrete usare nemmeno il forno.

La ricetta del pesto di melanzane, buono così lo fa soltanto mia suocera!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti

Pesto di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane (dal peso complessivo di 650 gr)
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 ml di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 25 gr di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 ciuffetto di basilico

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le melanzane, asciugatele, spennellatele intere con un po’ di olio di oliva, riponetele in friggitrice ad aria con gli spicchi d’aglio e lasciate cuocere per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  2. Adesso spellate la buccia delle melanzane, eliminate i semini interni e la polpa, inserite quest’ultima in un colino, schiacciatela leggermente e aspettate qualche minuto che spurghi l’acqua.
  3. Ora trasferite il basilico nel bicchiere del frullatore, aggiungete il prezzemolo, gli spicchi d’aglio cotti in precedenza,  i pinoli, poi azionate l’elettrodomestico e mixate finemente il tutto.
  4. Infine integrate la polpa di melanzana, 50 ml di olio evo e il Parmigiano grattugiato, riprendete a lavoro fino ad ottenere un composto cremoso.
  5. Trasferite il pesto di melanzane ottenuto in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, irrorate con un filo di olio e mettetelo in frigo se non lo consumate subito, dove si manterrà perfettamente per circa 3-4 giorni.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.paneemortadella.it/
  • https://www.who.int/health-topics/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il pesto di melanzane?
    Per il pesto di melanzane sono necessarie 2 melanzane (650 gr), 60 gr di parmigiano grattugiato, 50 ml di olio extravergine di oliva, 25 gr di pinoli, 2 spicchi d'aglio, un ciuffetto di prezzemolo e uno di basilico.
  • Qual è il tempo di preparazione del pesto di melanzane?
    Il tempo di preparazione del pesto di melanzane è di 10 minuti, con un tempo di cottura di 20 minuti, per un tempo totale di 30 minuti.
  • Come si conserva il pesto di melanzane?
    Il pesto di melanzane si conserva in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, irrorato con un filo di olio. Se non consumato subito, si mantiene perfettamente in frigo per circa 3-4 giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy