HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Al cavolfiore aggiungo un uovo e del formaggio e preparo una cena pazzesca | Solo 50 Kcal!

Al cavolfiore aggiungo un uovo e del formaggio e preparo una cena pazzesca | Solo 50 Kcal!
Settembre 3, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di cavolfiorericette light

Quando volete far mangiare le verdure ai bambini, ad esempio il cavolfiore, visto che non lo gradiscono mai per niente, per evitare i loro soliti capricci sarebbe utile avere un efficacissimo asso nella manica. Potrete ad esempio preparare le polpette di cavolfiore che non sono solamente salutari (hanno tantissimi sali minerali e Vitamine) ma anche nutrienti e sfiziosi, così da convincere pure i più restii ad assaggiarli.

E, siccome sono appetitose e parecchio invitanti, nessuno li disdegnerà e voi avrete la soddisfazione di aver portato a tavola un piatto super eccezionale, che piacerà a tutti. Inoltre, la preparazione è davvero facile (potremmo addirittura dire basilare e alla portata di chiunque) così  avrete la sicurezza di servire qualcosa di buono, irresistibile e leggero.

Tra l’altro, potrete assaporarveli pure se state cercando di rimettervi in forma, in quanto forniscono un apporto calorico davvero basso, il quale si sposa decisamente bene con un regime alimentare dietetico.

La ricetta delle polpette di cavolfiore: io le faccio sempre così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo in frigorifero: 1 ora circa
Tempo di cottura: 15 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Porzioni: 15 polpette
Calorie: 50 a polpetta

polpette-di-cavolfiore-9757093

Ingredienti

  • 1 cavolfiore non troppo grande
  • 1 cipolla affettata
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo piccolo
  • 30 gr di pangrattato + q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate il cavolfiore poi tagliate le cimette, riponetele in una pentola con abbondante acqua salata (leggermente), accendete il fuoco e fatelo ammorbidire.
  2. Adesso scolate il cavolfiore in una scodella, riducetelo in poltiglia con i rebbi di una forchetta, o aiutandovi con uno schiacciapatate, aggiungete la cipolla affettata, 30 gr di pangrattato, sale e il parmigiano, poi mescolate bene con un cucchiaio.
  3. Ora unite l’uovo e il prezzemolo tritato, amalgamate adeguatamente così da uniformare il tutto, dopodiché prelevate una noce di composto per volta, create delle polpette, passatele nel pangrattato e schiacciatele leggermente.
  4. Fatto questo adagiate le vostre polpette (che devono avere tutti più o meno la stessa grandezza) in una teglia rivestita con carta apposita, dopodiché trasferite in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti circa ad una temperatura di 180°C, al termine portate a tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cauliflower/
  • https://www.healthline.com/nutrition/benefits-of-cauliflower
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2213453016300362

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici di mangiare il cavolfiore?
    Il cavolfiore è ricco di sali minerali e vitamine, fornisce un apporto calorico basso e può essere incluso in un regime alimentare dietetico.
  • Come posso far mangiare il cavolfiore ai bambini?
    Un'opzione può essere preparare delle polpette di cavolfiore, un piatto salutare, nutriente e gustoso.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le polpette di cavolfiore?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora e 30 minuti, compreso il riposo in frigorifero.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy