Zucchine e patate, metto questi 2 ingredienti nell’impasto delle padine: sono molto più saporite e gustose!

Buone, gustose e stuzzicanti al punto giusto, bastano questi tre aggettivi per descrivere le piadine di zucchine e patate, che fidatevi vi faranno innamorare. Infatti, nonostante questo sia un piatto a base di prodotti dell’orto, non ci sono dubbi che prenderanno per la gola pure i bambini.
Tra l’altro, non sono ottime solamente per risolvere in maniera facile e gustosa il pranzo o la cena, ma sono perfette anche per una merenda salata, per una gita fuori porta o per un aperitivo. In quest’ultimo caso, potete stare sicuri che farete colpo sui vostri ospiti. Poi, trattandosi di una pietanza leggera e ipocalorica potrete fare uno strappo alla regola addirittura se state seguendo una dieta e concedervi una porzione.
La preparazione è semplice e veloce, perché il procedimento non prevede troppi passaggi, senza contare che non sono nemmeno complicati ma molto intuitivi e alla portata di chiunque.
La ricetta delle piadine di zucchine e patate, molto più saporite e gustose!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: circa 20 minuti (per tutte le piadine)
Tempo totale: 50 minuti circa
Porzioni: 8 piadine
Calorie: 170 a piadina
Ingredienti
- 1 zucchina
- 1 patata grande
- 200 gr di farina
- 3 uova
- 3 cucchiaini di sale + q.b.
- 1,5 di tazza di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un filo di olio evo
- Quanto basta di erba cipollina tagliata a rondelle
- Quanto basta di prezzemolo tritato
Preparazione
- Per prima cosa spuntate la zucchina, grattugiatela, salatela con 1 cucchiaino di sale e lasciatela riposare per 10 minuti per farla spurgare.
- Adesso sbucciate la patata, grattugiatela, salatela con 1 cucchiaino di sale, inseritela in un colino a maglie strette, aggiungete la zucchina, mescolate e fate riposare per 10 minuti.
- Passato questo lasso di tempo strizzate la zucchina e la patata, avendo cura di eliminare tutta la loro acqua e tenetele un attimo da parte.
- Adesso rompete le uova in una scodella, unite il sale, sbattetele con la frusta a mano, poi integrate lentamente il latte mentre mescolate.
- Ora mischiate il lievito insieme alla farina, incorporateli a più riprese alle uova, amalgamate bene per ottenere una pastella liscia, inglobate le verdure, rimestate, integrate l’erba cipollina tagliata a rondelle e il prezzemolo tritato e date un’altra girata.
- Infine versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, distribuiteci due mestolate di composto per volta e lasciate cuocere su ambo i lati fino a doratura (andate avanti in questo modo fino al termine degli ingredienti). Una volta pronte, farcitele come volete!
Per la preparazione delle piadine di zucchine e patate potete guardare la video ricetta cliccando qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per le piadine di zucchine e patate?
Gli ingredienti includono 1 zucchina, 1 patata grande, 200 gr di farina, 3 uova, 3 cucchiaini di sale, 1,5 tazza di latte, 1 cucchiaino di lievito in polvere, un filo di olio evo, erba cipollina tagliata a rondelle e prezzemolo tritato. - Quanto tempo ci vuole per preparare le piadine di zucchine e patate?
Il tempo totale di preparazione è di circa 50 minuti, che include 20 minuti di preparazione, 10 minuti di riposo e circa 20 minuti di cottura. - Le piadine di zucchine e patate sono adatte per una dieta?
Si, le piadine di zucchine e patate sono una pietanza leggera e ipocalorica, quindi possono essere incluse in una dieta.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!