HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Dieta
    • Prodotti pericolosi e test
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Storie
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crackers: trovato glifosato nei cereali e biscotti | Questi ne sono pieni: li mangiamo sempre

Crackers: trovato glifosato nei cereali e biscotti | Questi ne sono pieni: li mangiamo sempre
Settembre 16, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessere

Glifosato: trovato nei cracker, nei biscotti, nei cereali per la colazione e addirittura nel miele. La lista è molto lunga perché questo pesticida potrebbe ritrovarsi in tantissimi prodotti che mangiamo ogni giorno. A lanciare questo allarme è The Guardian dopo essere entrata in possesso di alcuni documenti della Food and Drug Administration (FDA). In precedenza già avevamo dato la notizia certa della presenza di glifosato in molti marchi di cereali per la prima colazione messi sotto accusa per la presenza di questo erbicida.

Glifosato nel mais, soia, grano e avena: la FDA lancia l’allarme

E’ da parecchio che la Food and Drug Administration (FDA) sta effettuando molte analisi su diversi prodotti alimentari per assicurarsi della reale presenza del pesticida della Monsanto e anche se ad oggi non ci sono informazioni ufficiali, The Guardian è entrato in possesso di alcuni documenti allarmanti. Il quotidiano inglese afferma: “la FDA ha avuto problemi nel trovare cibo che non porti tracce del pesticida”.

“Cracker di grano, cereali, farina di mais contengono una buona dose”, ha affermato il chimico della FDA Richard Thompson ai suoi collaboratori in una email del gennaio 2017. Si tratta di una delle tantissime comunicazioni dopo i i test condotti sui cibi americani.

“Le persone si preoccupano di quale sostanze contaminanti ci siano nel cibo. Se ci sono informazioni scientifiche su questi residui, la FDA ha il dovere di renderle pubbliche” ha dichiarato Tracey Woodruff, professore della San Francisco School of Medicine della University of California.

E’ vero, siamo negli Usa, dove il glifosato è usato intensivamente, ma ancora oggi anche i paesi dell’UE non hanno bocciato l’erbicida Roundup. Il glifosato è un’erbicida che viene spruzzato su molte colture come mais, soia, grano e avena e che irrimediabilmente ritroviamo in molti prodotti che consumiamo tutti i giorni come crackers, cereali da colazione e biscotti. Molti agricoltori hanno il vizio di usarlo anche prima della stagione di crescita. Ne fanno parte anche i coltivatori di spinaci e quelli che producono mandorle.

LEGGI ANCHE:  Cannelloni della nonna, con questo ripieno non li hai mai provati! Solo 270 calorie

Glifosato: tutti i problemi che ne possono scaturire

Glifosato

Ogni anno la FDA conduce molti test sugli alimenti, ma solo da poco si è occupata del problema del glifosato, una sostanza dichiarata dallo Iarc come potenzialmente cancerogeno che ormai viene utilizzata in agricoltura da più di 40 anni.  L’assunzione di glifosato a piccole dosi ogni giorno a lungo andare può causare problemi renali e interferire sull’equilibrio ormonale. Infatti il glifosato riduce i livelli di estrogeni, testosterone e progesterone.  Inoltre, nella donna porta ad un maggior rischio di predisposizione al cancro delle ovaie e utero.

Cereali ricchi di glifosato: come comportarci?

Alimenti bio

Il consiglio da dare ai consumatori è quello di evitare di consumare cibi che possono contenere glifosato, sarebbe opportuno scegliere il consumo di cibi biologici. Questi cibi sono prodotti con tecniche che non prevedono l’utilizzo di prodotti chimici, pesticidi e antiparassitari, e rispettano l’ambiente e la salute dell’uomo.

Fonte: Greenme

 

Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Vota questo articolo!
[Totali: 2 Media: 5]
Tags: alimentazione, glifosato, glifosato nei cereali, glifosato nel grano, glifosato neu crackers, salute,

Le informazioni e i servizi proposti all’interno del sito Latuadietapersonalizzata.it non costituiscono, in modo diretto né indiretto, una consultazione medica, una visita o una diagnosi formulata dal proprio medico curante. Le informazioni fornite sul sito internet Latuadietapersonalizzata.it si prefiggono l’obiettivo di integrare e non di sostituire la relazione diretta tra il paziente e i professionisti sanitari. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente.


ULTIMI POST

  • Macchie scure sui gomiti, questo antico metodo ti aiuterà a schiarirle poco a poco: è naturale! Set 29

    Cosa fare quando si hanno le macchie scure sui gomiti?...

  • Pelle cadente, falla tornare tonica con questo ingrediente naturale: in pochi lo conoscono! Set 28

    Pelle cadente e poco liscia? Non bisogna assolutamente arrendersi. Per...

  • Rosmarino, immergilo per una settimana in un barattolo col vino bianco: l'antico rimedio di mia nonna | Mi ringrazierai! Set 27

    Ti invitiamo a considerare l'opportunità di sperimentare un procedimento che...

  • Metti a bollire foglie di alloro e limone: lo stanno facendo tutti | Non immagini nemmeno tutti i benefici! Set 25

    In questo periodo in cui si mangia e si esagera...

  • Crema antietà, spalma questa sul viso per eliminare davvero le rughe: molte donne la stanno già provando | E' efficace già da subito! Set 24

    Ci sono molte marche di creme antietà in commercio, ma...

logo

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le Mie Pubblicazioni

logo

Le ultime dal Blog

  • Ma quanto sono buoni! La preparo senza farina né grassi e con soli 3 ingredienti | Solo 50 Kcal! Set 29

    I biscotti con fiocchi di avena e banana sono ottimi...

  • Olio extravergine d'oliva, 11 non superano il test: la migliore marca (quella più conveniente) costa solo 4,43 € | La classifica di Altroconsumo! Set 29

    Scegliere un buon olio extravergine d'oliva alle volte può essere...

  • Macchie scure sui gomiti, questo antico metodo ti aiuterà a schiarirle poco a poco: è naturale! Set 29

    Cosa fare quando si hanno le macchie scure sui gomiti?...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy